12 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
13 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
9 ore fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
7 ore fa:Il "passaggio" di Leone XIV da Rossano: «Ci affiancò nella fondazione del monastero»
9 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
10 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
13 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»
12 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
8 ore fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
10 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»

Rossano, domenica 8 Marzo alla villa comunale manifestazione contro la violenza

1 minuti di lettura

Otto marzo alla villa Comunale “A. De Falco” per una manifestazione contro la Violenza. L’evento è stato organizzato dalla FNP Coordinamento Donne, guidato da MARGHERITA CARIGNOLA, in collaborazione con l’Anteas, presieduta da Tonino GUARASCI ed il patrocinio del Comune di Rossano. Appuntamento da fissare in agenda Domenica 8 Marzo, giorno della festa delle donne, alle ore 10:30 presso la villa comunale allo scalo cittadino. Tema della giornata la non violenza, la pace, la solidarietà e la sicurezza. Un no secco dunque alla violenza sulle persone, sugli animali, sull’ambiente e la natura. Parteciperanno all’evento anche altre associazioni del territorio: la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, Insieme, la Coldiretti, E.R.A., Anpana Oepa. L’evento punta a sensibilizzare la cittadinanza ed in particolare le scuole di ogni ordine e grado che sono invitate a partecipare. In caso di pioggia la manifestazione sarà rinviata alla domenica prossima.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.