22 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»
21 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
Ieri:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
20 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
23 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
21 minuti fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
16 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
19 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
1 ora fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
18 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case

Rossano, domani nel chiostro del Museo diocesano e del Codex, presentazione del libro di Beniamino Donnici

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Nell'ambito delle iniziative "Appuntamenti al museo", domani venerdì 16 settembre nel chiostro del Museo Diocesano e del Codex, siti in via Arcivescovado, nel centro storico di Rossano, sarà presentato il libro di Beniamino Donnici " 7 giorni. Diario dall'Isola di San Giulio in dialogo con Madre Canopi". Beniamino Donnici, psicoterapeuta con alle spalle delle brevi, ma intense stagioni di attività politica, in cui ha ricoperto anche la carica di  Assessore al Turismo e Beni culturali della Regione Calabria e  Parlamentare europeo, in quest'opera che in realtà è un diario di un “viaggio di meditazione” nel Monastero della badessa Anna Maria Canopi. Cronaca, che diventa quasi un romanzo, dove i protagonisti diventano testimonianza di fede e ricerca interiore.Il libro rappresenta il diario di un “viaggio di meditazione” nel Monastero della badessa Anna Maria Canopi. Una cronaca, che diventa quasi un romanzo, dove i protagonisti diventano testimonianza di fede e ricerca interiore. Un diario che è un romanzo sull'amore. A presentare l'autore, il giornalista Valerio Iacoia, autore anche della prefazione. Conclude il dibattito Monsignor Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.