24 minuti fa:Frecciargento Bolzano-Sibari, Scutellà (M5S) «Si risolvano subito le problematiche per la coincidenza del treno-navetta»
19 ore fa:Ospedale di Insiti ad un bivio: sarà il primo nosocomio italiano a norma o il più grande ecomostro della Calabria?
2 ore fa:Bruttii e Romani: un rapporto problematico... successo per la rassegna "Racconti della Storia"
17 ore fa:La navetta del Frecciarossa che… non aspetta il Frecciarossa: continua a succedere a Sibari
18 ore fa:Minacce telefoniche notturne per l'assessore Damiano Viteritti
2 ore fa:Marathon degli Aragonesi: trionfa Emanuele Spica
2 ore fa:Contrasto alla 'Ndrangheta, in corso vasta operazione della Distrettuale antimafia
3 ore fa:Minacce all'assessore Viteritti: coro di solidarietà dopo la raccapricciante telefonata notturna
54 minuti fa:Disabili, Tavernise (M5S): «Dalla Regione nessuna attenzione»
1 ora fa:Bilancio Trebisacce, la minoranza contro il Sindaco: «Dichiarazioni fuorvianti»

Rossano, domani nel chiostro del Museo diocesano e del Codex, presentazione del libro di Beniamino Donnici

1 minuti di lettura
DI REDAZIONE Nell'ambito delle iniziative "Appuntamenti al museo", domani venerdì 16 settembre nel chiostro del Museo Diocesano e del Codex, siti in via Arcivescovado, nel centro storico di Rossano, sarà presentato il libro di Beniamino Donnici " 7 giorni. Diario dall'Isola di San Giulio in dialogo con Madre Canopi". Beniamino Donnici, psicoterapeuta con alle spalle delle brevi, ma intense stagioni di attività politica, in cui ha ricoperto anche la carica di  Assessore al Turismo e Beni culturali della Regione Calabria e  Parlamentare europeo, in quest'opera che in realtà è un diario di un “viaggio di meditazione” nel Monastero della badessa Anna Maria Canopi. Cronaca, che diventa quasi un romanzo, dove i protagonisti diventano testimonianza di fede e ricerca interiore.Il libro rappresenta il diario di un “viaggio di meditazione” nel Monastero della badessa Anna Maria Canopi. Una cronaca, che diventa quasi un romanzo, dove i protagonisti diventano testimonianza di fede e ricerca interiore. Un diario che è un romanzo sull'amore. A presentare l'autore, il giornalista Valerio Iacoia, autore anche della prefazione. Conclude il dibattito Monsignor Giuseppe Satriano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.