16 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
24 minuti fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
17 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
21 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
17 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
1 ora fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
19 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
2 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri

Rossano: domani 1 luglio, inaugurazione della mostra fotografica "Confini 14". Un omaggio al Codex

1 minuti di lettura

Sarà inaugurata domani 1 luglio alle 20.30,nella splendida cornice di palazzo San Bernardino, la mostra fotografica "Confini 14". Milano, Pistoia, Roma, Genova, Trieste, Cosenza ed ora Rossano. Poi Nibbiano (Pc), Firenze, Venezia, Catania. Queste le tappe della mostra fotografica contemporanea “Confini 14”. Giunta, appunto, alla 14esima edizione. La mostra, curata e voluta in città dalla Biblioteca Minnicelli – partner. Organizzatore della kermesse nazionale all’interno del network di associazioni e curatori e gallerie Massenzio Arte di Roma. PhotoGallery di Firenze, CivicoCinque di Venezia, L’impronta di Cosenza. Polifemo di Milano, Sikanie di Catania, Fenice di Trieste, Visiva di Lodi, Vision Quest di Genova. La mostra sarà allestita nella sala grigia di Palazzo San Bernardino, dove rimarrà esposta per tutto il mese di luglio.

CONFINI 14: UN OMAGGIO AL CODEX

Per il secondo anno consecutivo, dunque, la direttrice della Biblioteca, Ombretta Gazzola , in sintonia con il direttore artistico di “Confini 14”, Maurizio Chelucci, ha voluto che la mostra giungesse a Rossano in omaggio al Codex Purpureus Rossanensis ed al suo ritorno in città dopo anni di restauro. Da 14 anni “Confini” seleziona ogni anno progetti di fotografia contemporanea. E li propone in tutta Italia. Le scelte dei curatori si sono indirizzate in questo lasso di tempo verso autori che provengono da una formazione fotografica. Ne privilegiano il linguaggio e riflettono sul mezzo. Confini è la prova che la fotografia italiana è in continua evoluzione e che il suo livello ormai ha raggiunto standard internazionali.  E come ogni anno, saranno cinque i protagonisti di questa nuova edizione: Carmen Decembrino con  “il velo di Maya”.

Silvia Zanasi con “Ombre e menzogne”, Me Nè con “Luoghi mentali”, Studio Pace10 con “Album – ricordi in conserva” e Franco Monari con “E poi verrà la nebbia”.

Un appuntamento da non perdere, dunque, non solo per gli appassionati della fotografia e, in particolare della fotografia contemporanea, ma dell’arte in genere che avranno l’occasione di poter ammirare opere di livello internazionale. All’overture di domani sera, sabato 1 luglio, alla quale interverranno il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, l’assessore alla cultura Serena Flotta e la direttrice della biblioteca, Ombretta Gazzola, seguiranno le aperture serali della mostra in tutti i weekend di luglio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.