17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
22 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
45 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale

Rossano. Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere

1 minuti di lettura
Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere”. E’ questo il tema di un convegno organizzato da Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale che si terrà giovedì 31 marzo, alle ore 17,30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. L’evento sarà aperto dai saluti di Ernesto Rapani, dirigente nazionale di Fdi-An. Seguiranno le testimonianze di alcuni rappresentanti di associazioni di categoria e successivamente gli interventi del prof. Stefano Muraca, delegato del Comitato Italiano Paraolimpico, del prof. Giovanni Battista Gangemi, educatore Dance Ability, l’avvocato Elisabetta Verrina, presidente dell’associazione “Vincenzino Filippelli Onlus” e della dott.ssa Patrizia Nicotera, psichiatra forense. Concluderà la manifestazioni il prof. Antonio Guidi, già ministro per le Politiche della famiglia. Il convegno è stato organizzato per affrontare un tema particolarmente sentito dalla sezione cittadina di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. La testimonianza diretta e la partecipazione dell’ex ministro Antonio Guidi, per la seconda volta in città grazie agli inviti di Ernesto Rapani, suggelleranno un momento pensato per sensibilizzare le coscienze di ognuno alla disabilità ed alle gravi problematiche che gravano sulle persone diversamente abili, ogni giorno alle prese con la “guerra” alle barriere architettoniche che ne costringono ulteriormente la vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.