1 ora fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
19 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
2 ore fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
17 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
2 ore fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
1 ora fa:«Difendere la Riserva di Castrovillari è difendere il futuro di tutti noi»
42 minuti fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
16 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano
20 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
12 minuti fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza

Rossano. Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere

1 minuti di lettura
Disabilità e sociale, per una burocrazia senza barriere”. E’ questo il tema di un convegno organizzato da Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale che si terrà giovedì 31 marzo, alle ore 17,30 nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino. L’evento sarà aperto dai saluti di Ernesto Rapani, dirigente nazionale di Fdi-An. Seguiranno le testimonianze di alcuni rappresentanti di associazioni di categoria e successivamente gli interventi del prof. Stefano Muraca, delegato del Comitato Italiano Paraolimpico, del prof. Giovanni Battista Gangemi, educatore Dance Ability, l’avvocato Elisabetta Verrina, presidente dell’associazione “Vincenzino Filippelli Onlus” e della dott.ssa Patrizia Nicotera, psichiatra forense. Concluderà la manifestazioni il prof. Antonio Guidi, già ministro per le Politiche della famiglia. Il convegno è stato organizzato per affrontare un tema particolarmente sentito dalla sezione cittadina di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. La testimonianza diretta e la partecipazione dell’ex ministro Antonio Guidi, per la seconda volta in città grazie agli inviti di Ernesto Rapani, suggelleranno un momento pensato per sensibilizzare le coscienze di ognuno alla disabilità ed alle gravi problematiche che gravano sulle persone diversamente abili, ogni giorno alle prese con la “guerra” alle barriere architettoniche che ne costringono ulteriormente la vita.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.