11 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
11 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
13 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
10 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
13 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
9 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
12 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
12 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace

Rossano, dibattito venerdì 20 all'Auditorium Amarelli

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Settimana della Cultura D’impresa, Amarelli continua a rappresentare un punto di riferimento per l’intero territorio. DA EXPO 2015 A MATERA 2019: LA CULTURA D’IMPRESA ANTIDOTO ALLA SOLITUDINE DEL SUD. È, questo, il titolo dell’incontro durante il quale si cercherà di rispondere alla domanda: Come può il Mezzogiorno uscire dalla solitudine, suscitare fiducia tra le forze produttive e rientrare tra le priorità del Paese? In Calabria, partendo dall’esperienza plurisecolare della famiglia Amarelli e dalle radici culturali della Sibaritide, la cultura d’impresa fa emergere un impegno analogo a quello profuso per l’Expo di Milano per esaltare la condivisione della prospettiva di Matera 2019 e indicare nuovi riferimenti simbolici alle giovani generazioni. È questa la risposta contenuta nel libro di Giuseppe SORIEROSud, vent’anni di solitudine” che sarà presentato in occasione dell’incontro VENERDÌ 20 alle ORE 18 presso l’AUDITORIUM ALESSANDRO AMARELLI Oltre all’autore e all’Editore del volume, Carmine DONZELLI, interverranno al dibattito Adriano GIANNOLA Presidente Svimez, Pina AMARELLI Presidente Amarelli Sas e Tonino CARACCIOLO esperto del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.