14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 minuti fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
16 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
2 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
14 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
1 ora fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
45 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
15 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Rossano, dibattito venerdì 20 all'Auditorium Amarelli

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

Settimana della Cultura D’impresa, Amarelli continua a rappresentare un punto di riferimento per l’intero territorio. DA EXPO 2015 A MATERA 2019: LA CULTURA D’IMPRESA ANTIDOTO ALLA SOLITUDINE DEL SUD. È, questo, il titolo dell’incontro durante il quale si cercherà di rispondere alla domanda: Come può il Mezzogiorno uscire dalla solitudine, suscitare fiducia tra le forze produttive e rientrare tra le priorità del Paese? In Calabria, partendo dall’esperienza plurisecolare della famiglia Amarelli e dalle radici culturali della Sibaritide, la cultura d’impresa fa emergere un impegno analogo a quello profuso per l’Expo di Milano per esaltare la condivisione della prospettiva di Matera 2019 e indicare nuovi riferimenti simbolici alle giovani generazioni. È questa la risposta contenuta nel libro di Giuseppe SORIEROSud, vent’anni di solitudine” che sarà presentato in occasione dell’incontro VENERDÌ 20 alle ORE 18 presso l’AUDITORIUM ALESSANDRO AMARELLI Oltre all’autore e all’Editore del volume, Carmine DONZELLI, interverranno al dibattito Adriano GIANNOLA Presidente Svimez, Pina AMARELLI Presidente Amarelli Sas e Tonino CARACCIOLO esperto del territorio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.