14 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
13 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
11 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
9 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
10 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Rossano, De Luca (Ugl - Les Polizia di Stato): "La cittá non rimanga abbandonata a sè stessa"

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Il servizio andato in onda al Tg5 sul carcere di Rossano ripropone una problematica che, solo  pochi mesi fa, noi di Libertà e Sicurezza avevamo sollevato con forza". E' il commento a caldo di Quintino De Luca, del direttivo nazionale Ugl-Les Polizia, all'indomani della messa in onda del servizio  giornalistico sul carcere di Rossano. "L' alta concentrazione, tra i detenuti,  di terroristi islamici di provata pericolosità, molti dei quali in procinto di essere rilasciati a piede libero, ci aveva spinto a tornare più volte sul caso, ricevendo una repentina risposta da parte del Questore di Cosenza, Luigi Liguori, che si era impegnato ad intervenire con nuove risorse e mezzi. Ad oggi ci troviamo, però,  in una situazione di stallo e nonostante le due Alfa Romeo 159 andate in dotazione al Commissariato di Rossano, persiste la carenza di risorse umane che obbliga a turni di lavoro estenuanti pur di garantire il controllo del territorio. A ciò si aggiunga la  scarsitá di personale di polizia giudiziaria  fondamentale nel contesto rossanese. Questo stato di cose sembra non 'arrivare' ai nostri vertici: proprio nel pomeriggio di ieri il Ministro dell'Interno Alfano, in visita in Calabria, ha dichiarato che le risorse sono al momento  sufficienti per contrastare 'ndrangheta e criminalità. Vogliamo che Rossano non rimanga abbandonata a se stessa ogni volta che si spengono i riflettori e sottolineiamo la necessità, ribadita qualche giorno fa dal nostro segretario Generale, Giovanni Iacoi, in un incontro a Rossano, dell'elevazione del Commissariato a Distretto di Polizia. Ciò significherebbe  avere risorse e mezzi adeguati ad un territorio ad alta densitá criminale che potrebbe diventare ancor piú vasto grazie all'unione tra i comuni di Rossano e Corigliano".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.