21 ore fa:VOLLEY - Polino: «La Serie B è un’opportunità per tutti. Sarò al fianco della Corigliano Volley»
18 ore fa:La cronaca nera scuote il territorio: tra incidenti stradali e incendi che lambiscono case
20 ore fa:Bosco chiede che venga intitolata una piazza al Partigiano rossanese Michele Cariati
23 ore fa:ArticoloVentuno Cassano: «Per Pnrr, Opere Pubbliche e Tenuta dei Conti serve coordinamento»
19 ore fa:Equità di accesso alle cure ed efficienza dei servizi al centro di un convegno a Cosenza
Ieri:I balneari di Co-Ro in attesa dei flussi d’agosto: per ora solo «un assaggio d’estate» - VIDEO
21 minuti fa:Via Galeno, residenti sul piede di guerra: «Vogliono aprire una nuova strada»
16 ore fa:Da Civita a Bruxelles per l'Erasmus plus
1 ora fa:L'associazione di protezione civile "Le Aquile" fa chiarezza sulla questione boschiva di Co-Ro
22 ore fa:Rossanese, il sogno parte da Fioretti e Cosenza: «Siamo qui per vincere»

Rossano, da domani i festeggiamenti in onore di San Nilo

2 minuti di lettura
Si aprono domani sera i festeggiamenti in onore di San Nilo, patrono della città di Rossano, e del suo diretto figlio San Bartolomeo. Due figure mirabili della Chiesa calabrese e non solo, che intendiamo onorare, ridando alla festa di San Nilo una cornice solenne impreziosita da una festa di popolo. Il programma, liturgico e civile, è stato realizzato dalla Arcidiocesi di Rossano-Cariati, in stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale di Rossano – Assessorato al turismo, nell’intento di valorizzare un evento significativo e simbolico per la Chiesa, ma anche per la comunità della città di Rossano. Proprio nell’ottica di avviare un nuovo e virtuoso percorso di riscoperta e valorizzazione di questi due grandi Santi, che con la loro vita hanno seminato la Parola di Dio nei cuori degli uomini, domani sera, dopo la Santa Messa delle ore 18, dalle rispettive chiese a loro dedicate, le statue di San Nilo e San Bartolomeo, in processione, giungeranno nella Cattedrale, casa comune dell’intero territorio diocesano. Questo momento darà inizio al triduo in onore dei Santi. Ricco il programma dei festeggiamenti che culmineranno il 26 settembre con la consegna della chiavi della città, da parte del Sindaco, a San Nilo. La mattinata del giorno dedicato a S. Nilo, la città di Rossano entrerà nello spirito del momento di festa con la esibizione per le vie della città, sia nel centro storico che allo scalo, di due bande musicali: allo scalo la banda musicale di Corigliano e nel centro storico la banda musicale di Pietraopaola. Altra novità, al pomeriggio, la tradizionale processione nel centro storico sarà arricchita dal un piccolo corteo con abiti d’epoca e con le coreografie degli Sbandieratori di Bisignano, nonché le musiche delle banda musicale di Pietrapaola. Si ringrazia Simet S.P.A per l’importante contributo offerto. Programma: Giorno 23 settembre ore 18: 00 – Cattedrale- Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Leonardo Bonanno, Vescovo di San Marco Argentano Giorno 24 settembre ore 18:00 – Cattedrale - Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Nicola Librandi Ore 19:30 - Piazza Steri Rossano - Concerto coro di voci bianche "I Colori Cantori" - II Istituto Comprensivo Rossano, direttore Cesare Sisca. Ore 20:30 – Piazza Steri - Rappresentazione di alcune miniature del Codex con introduzione storica delle “Kreuse” curate dalle prof.sse Carmela e Maria Grazia Arcidiacone - Istituto Comprensivo di Mirto Ore 21:30 – Piazza Steri - Gruppo folcloristico “LE PACCHIANE” (Crosia) - canti e balli tradizionali Giorno 25 settembre Ore 18:00 – Cattedrale - Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Nolè , Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano Ore 19:30 – Piazza steri Parco Culturale: Rievocazione storica su S. Nilo a cura dell’associazione culturale Maschera e Volto Giorno 26 settembre Ore 10:00 – Piazza Steri - Rossano in musica : esibizione delle Bande Musicali per le vie della città Ore: 18:00 – Cattedrale della Achiropita - Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Giuseppe Satriano Arcivescovo di Rossano-Cariati Dalle Ore 18:45 --Processione, con corteo storico, per le vie della città.In Piazza Steri Consegna delle chiavi della città da parte del Sindaco al Santo Patrono – esibizione Bande Musicali e Sbandieratori di Bisignano. Conclusione della Processione in Cattedrale.Nei giorni 24-25 e 26 settembre , in Piazza Steri, “Giardino delle delizie” - degustazione di prodotti tipici locali a cura degli imprenditori del territorio.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.