3 ore fa:Costruzione nuovi ospedali, Celebre (Fillea Cgil): «Grande opportunità, ma anche una sfida complessa»
4 ore fa:Ennesimo incidente sulla 106 nel tratto di Co-Ro
19 ore fa:Paludi, assolti il sindaco e il dirigente comunale accusati di inquinamento ambientale
1 ora fa:Garante per la disabilità, Fratelli d'Italia chiede la convocazione di una Commissione. «Serve un dialogo vero»
2 ore fa:Il Mit sospende il decreto sugli Autovelox della Statale 106: «Si allunga l’agonia degli automobilisti»
1 ora fa:Promuovere la salute materno-infantile, la Calabria verso una "Comunità Amica delle Bambine e dei Bambini"
8 minuti fa:Emergenza sfratti in Calabria, Tavernise (M5s) chiede un intervento immediato: «La casa è un diritto»
39 minuti fa:Minori e tecnologie, un convegno sulle nuove sfide educative
2 ore fa:Arriva la polvere dal Deserto: atmosfera surreale stamani sulla Sibaritide
3 ore fa:Castrovillari, conferito a Tilde Nocera il “Premio Aragonese 2025”

Rossano: consiglio approva delibera contro sistemazione migranti. Ma manca l'unanimità

1 minuti di lettura

DI REDAZIONE

Il Consiglio comunale di Rossano, riunitosi ieri fino a tarda serata in merito alla questione ospitalità di circa 200 migranti presso una struttura privata di contrada Seggio, ha adottato una delibera che manifesta l'aperta contrarietà dell'Ente a tale eventualità. Non all'unanimità, però. Così come, invece, era stato concordato ad inizio seduta, in quanto il consigliere Pierpaolo Librandi (Il Coraggio di Cambiare) ha votato in maniera contraria. Non motivando tale sua decisione. In arrivo una nota stampa del consigliere di RossanoPulita, Flavio Stasi. In merito a questa mancata unanimità nelle prossime ore ci saranno sicuramente risvolti politici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.