4 minuti fa:M5S Europa: «Von Der Leyen e Fitto cancellano la politica coesione»
2 ore fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
34 minuti fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
4 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
2 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
3 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
1 ora fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
1 ora fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»
3 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
4 ore fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano

Rossano: consiglio approva delibera contro sistemazione migranti. Ma manca l'unanimità

1 minuti di lettura

DI REDAZIONE

Il Consiglio comunale di Rossano, riunitosi ieri fino a tarda serata in merito alla questione ospitalità di circa 200 migranti presso una struttura privata di contrada Seggio, ha adottato una delibera che manifesta l'aperta contrarietà dell'Ente a tale eventualità. Non all'unanimità, però. Così come, invece, era stato concordato ad inizio seduta, in quanto il consigliere Pierpaolo Librandi (Il Coraggio di Cambiare) ha votato in maniera contraria. Non motivando tale sua decisione. In arrivo una nota stampa del consigliere di RossanoPulita, Flavio Stasi. In merito a questa mancata unanimità nelle prossime ore ci saranno sicuramente risvolti politici.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.