42 minuti fa:Da Castrovillari l’eccellenza del packaging italiano: GLF punto di riferimento per innovazione e qualità
1 ora fa:Bara abbandonata a Pietrapaola per fare spazio ad un loculo: Carabinieri fanno luce sul macabro ritrovamento
1 ora fa:Il Clariverso Duo porta a Corigliano-Rossano il “Multiverso di Cerino”
2 ore fa:Dove il bene non fa rumore: storie di solidarietà a Schiavonea
12 minuti fa:Oriolo, ripristinato il ponte di Contrada Porcara: infrastruttura strategica per il territorio
15 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
2 ore fa:Mamma investita sulle strisce pedonali davanti alle scuole di Via Nazionale
1 ora fa:Villaggio Frassa accoglie il nuovo parroco: don Giuseppe Ruffo: «un rivoluzionario di pace»
16 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Rossano, conchiglie da tutto il mondo in esposizione a Torre S. Angelo

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Mostra malacologica a Torre Sant’Angelo. Conchiglie provenienti da tutto il mondo in esposizione fino a settembre. La mostra organizzata dall’associazione CRETA di Rossano, espone infatti più di 300 esemplari messi a disposizione della Fondazione Roberto Farina. L’intera collezione è dotata di oltre 20.000 conchiglie provenienti da tutti i mari del mondo, tra le quali diversi pezzi pregiati o addirittura rari, che sono esposte, in parte, presso il Children’s Museum in Roseto Capo Spulico, il più grande museo malacologico dell’Italia meridionale. L’esposizione è stata allestita in modo da trasformare la visita in un momento di conoscenza del mondo delle conchiglie, attraverso percorsi e attività in grado di suscitare interesse e divertimento al tempo stesso, mentre la collezione pian piano cattura i suoi spettatori proiettandoli nella storia di ogni conchiglia esposta. Visitare la mostra è un’occasione che resterà nella mente di bambini e adulti. La grande varietà di classi e provenienza si riflette sulla collezione in una straordinaria moltitudine di forme, architetture, colori, lucentezza e dimensioni. La visita porterà alla conoscenza di diversi aspetti sulla vita delle conchiglie, dove tutti possono imparare guardando. I fruitori saranno invitati ad una conoscenza non prettamente teorica, ma che nasce dall’esperienza diretta, dall’incontro con le informazioni che l’operatore può fornire con una modalità interattiva, stimolante e divertente. La mostra malacologica, è fruibile ai visitatori da giovedì a domenica dalle 21:00 alle 23:30 presso la Torre Sant’Angelo, sul lungomare di Rossano, fino al mese di settembre. I visitatori che vorranno ammirare la straordinaria collezione di conchiglie, saranno accompagnati da una guida dedicata, con competenze specifiche (biologiche e geologiche).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.