8 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
15 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
9 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
14 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
13 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita

Rossano,La Città della Musica: oggi alle ore 19 concerto per fisarmonica del M° Francesco Mazzei

1 minuti di lettura
Rossano. XIII edizione de la Città della Musica Prosegue spedita a suon di successi la XIII ed. de “La Città della Musica”. Oggi sabato 9 dicembre con inizio alle ore 19,00,nel Centro Ottico Pugliese sito in Via A. Moro a Rossano Scalo andrà in scena il Concerto per Fisarmonica che terrà il  M. Francesco Mazzei. “Sarà un concerto particolare e suggestivo che terremo in una location diversa dal consuetudinario. Infatti, anche quest’anno abbiamo voluto portare la Città della Musica nei luoghi di lavoro, delle arti e delle professioni, con diversi appuntamenti in programma. Il nostro obiettivo, attraverso un intreccio tra musica e creatività, mira a valorizzare sia i musicisti e sia le location dove abitualmente si svolgono attività lavorative. E’ quanto afferma il direttore artistico de “La Città della Musica” M° Giuseppe CAMPANA nella presentazione del secondo appuntamento musicale della apprezzatissima  XIII^ programmazione concertistica del territorio.
ROSSANO: LA CITTA' DELLA MUSICA
La prestigiosa rassegna musicale è organizzata dal Centro Studi Musicali “G. Verdi” di Rossano, in collaborazione con la Pro Loco Rossano “La Bizantina”. Il Lions Club Rossano Sybaris, White  Castle Corigliano, Gruppo donatori di sangue Fratres Rossano, Ristorante Le Macine Rossano,  CMP express Rossano, Unipol SAI Rossano, Centro Ottico Pugliese  Rossano, Gallo azienda agricola Corigliano, Kairòs Rossano, Mondadori  Rossano, La Voce Rossano, Concorso Luciano Luciani Cosenza e Associazione Orfeo Stillo Paola.   La partecipazione al concerto è gratuita. Gli amanti della buona musica sono invitati a partecipare.
ROSSANO, LA CITTA' DELLA MUSICA: FRANCESCO MAZZEI
Francesco Mazzei nasce a Cosenza nel 1988. Intraprende lo studio della fisarmonica sotto la guida del M° Paolo Monaco. Che, considerando la sua propensione per la musica colta, lo prepara per l'ammissione in conservatorio. Studia fisarmonica classica dapprima all'Istituto Musicale Pareggiato di San Mango d'Aquino (Catanzaro). Poi presso il Conservatorio di Messina dove si diploma brillantemente nell'anno 2011. Sotto la guida del M° Salvatore Crisafulli. Allo studio dello strumento affianca quello della composizione e della direzione d'orchestra con i maestri Francesco Perri, Ennio Nicotra, Pietro Mianiti e successivamente, presso il conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza nella classe del M° G. Andretta. Nella doppia veste di concertista e direttore si è esibito e ha collaborato con alcune tra le più importanti associazioni musicali del territorio nazionale, tra le quali spiccano il Teatro Rendano di Cosenza, la Società dei Concerti e la A.Gi.Mus. di Taormina (Messina), la Provincia autonoma di Bolzano, l'orchestra de “I Musici di Parma”. Ha inciso lavori di musica contemporanea con l'etichetta FileIn Sonus e con la EmaVinci e ha pubblicato trascrizioni per fisarmonica classica di composizioni barocche con la casa editrice “SerrEnsemble contemporanea”. È docente di fisarmonica presso il liceo musicale di Cosenza.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.