11 ore fa:Le Lampare sostengono la candidatura di Concetta Cuparo
11 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
13 ore fa:Castrovillari: Anna De Gaio candidata alle elezioni regionali con Fratelli d’Italia
10 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
12 ore fa:Nasce il Comitato delle Sinistre dell’Alto Jonio per Tridico Presidente
12 ore fa:Riaperta dopo 20 anni la SP Scala Coeli-Terravecchia
9 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
8 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari
9 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
10 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo

Rossano, birra alla liquirizia Amarelli protagonista alle grandi cene da Eataly

1 minuti di lettura

Ordinare una birra qualunque al pub, piuttosto che al bar o al ristorante. È cosa passata. La nuova tendenza, consapevole, del food è l'abbinamento, ai piatti della tradizione o a quelli più elaborati, preparati dagli chef stellati, della birra di qualità. Se artigianale, così come succede sempre più al Sud ed in Calabria, ancora meglio. Quella alla liquirizia AMARELLI, è stata protagonista del primo appuntamento di LE GRANDI CENE DA EATALY LINGOTTO, tenutasi ieri sera, mercoledì 18, presso la Sala dei Duecento. Cena con il professore: il bufalo può scartare di lato. È, questo, il filo conduttore del menu preparato da Silvio GRECO il professore chef, gastronomo, biologo marino e docente dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Bra e apprezzato dai 49 commensali che hanno preso parte alla cena, seduti ai tavoli rotondi conviviali. Quella di bufalo – ha spiegato GRECO intrattenendosi con gli ospiti - è considerata una carne straordinaria che ha il doppio di ferro rispetto alla carne bovina e meno della metà di colesterolo. E si abbina benissimo alla birra alla Liquirizia AMARELLI. Il menu ha portato in tavola come antipasto la treccia di mozzarella di bufala su pomodorini e olive; come primo paccheri di Gragnano con ragù di bufala; per secondo lo spezzatino di bufalo con patate al forno; e, dulcis in fundo, delizia di ricotta e cioccolato. Dalla mozzarella alla carne grigliata! La birra Amarelli, scelta in abbinamento, è artigianale non pastorizzata a rifermentazione naturale in bottiglia, aromatizzata con preziose radici di liquirizia, dal gusto pieno e corposo. La bottiglia è di vetro scuro dalle linea seducente e raffinata.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.