20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
3 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
Ieri:Al "Colosimo" l'evento dedicato a Pier Tommaso Pugliesi e Luigi de Luca, "storici" figli di Corigliano
50 minuti fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
20 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
1 ora fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
21 ore fa:Più razzisti dei "razzisti"
2 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
5 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi

Rossano, Beraldi: "Sibaritide dovrà essere considerata area strategica"

1 minuti di lettura

Non possiamo non condividere TABACCI quando sostiene che quello che ha fatto la politica calabrese non può essere visto come esempio per avere risolto i problemi di questa regione. È, quanto ha dichiarato Francesco BERALDI candidato al rinnovo del consiglio regionale, conOLIVERIO presidente, nella lista del Centro Democratico, come indipendente, che ha partecipato ieri (giovedì 30) alla conferenza stampa a Lamezia, alla presenza del leader nazionale di Centro democratico Bruno TABACCI. Erano presenti, tra gli altri, anche il coordinatore nazionale dell'Ufficio di presidenza di Cd Angelo SANZA e il coordinatore regionale del partito, Pietro FUDA. I risultati negativi che fanno oggi di questa Regione una delle ultime d'Europa sulla base di tutti gli indicatori di sviluppo – ha continuato BERALDI – sono la conseguenza diretta di una classe politica che non è stata capace di incidere, risolvere e guardare al domani. Per la Calabria – è andato avanti – è scaduto ogni tempo. La straordinaria ed ultima occasione della nuova programmazione comunitaria non può essere persa così come purtroppo è accaduto anche in questi ultimi anni. Con la vittoria del presidente OLIVERIO, insieme al Pd ed agli altri alleati della colazione – ha aggiunto – il futuro di questa terra dovrà ritornare nelle mani dei calabresi, soprattutto delle nuove generazioni. In questa sfida, che è di classe dirigente ma anche politica nel senso più ampio del termine – ha concluso BERALDIla Sibaritide dovrà finalmente essere considerata nei fatti area strategica per il rilancio complessivo e la competitività di tutta la regione.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.