46 minuti fa:Cavalcavia del Porto, dopo la pioggia torna il pericolo
14 ore fa:Trebisacce ha incoronato la nuova Miss Calabria 2025
17 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: 18 espulsioni e rimpatri da inizio agosto
16 ore fa:Garofalo interviene su Casa Serena: «È mancato un rappresentante regionale»
15 ore fa:Conclusa con successo la seconda edizione della Tennis Clinic al TC San Paolo di Co-Ro
21 ore fa: A Trebisacce arriva "Silent Fitness": la nuova esperienza sportiva che unisce musica e socialità
18 ore fa:Anche Co-Ro e Sibari alla Mostra del Cinema di Venezia: set del film made in Calabria
15 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
21 ore fa:Laghi ufficializza la sua candidatura nella lista del Presidente Tridico
17 ore fa:"Notte a Palazzo Cherubini": apre al pubblico la dimora del centro storico rossanese

Rossano, atto intimidatorio nei confronti di una giornalista

1 minuti di lettura
Grave atto intimidatorio nei confronti della giornalista Antonia Russo durante un’inchiesta sul fenomeno delle occupazioni abusive di fabbricati di proprietà Aterp nel centro storico di Rossano. Il tutto si è consumato nella tarda mattinata odierna; quando la Russo parcheggia l’auto in zona San Michele e al suo rientro trova il mezzo gravemente danneggiato. La cronista si è recata con la troupe di I&C nelle zone di San Pietro, San Biagio, Colonia Sant’Isidoro, Via Cairoli. Luoghi nei quali insistono residenze di edilizia popolare da poco terminate; alcune delle quali murate al fine di impedire ingressi illeciti.
ROSSANO, LA GIORNALISTA PRESENTERA' DENUNCIA
Mentre altre abitazioni risultano occupate abusivamente, da soggetti non in graduatoria. I componenti del gruppo I&C sono stati notati e osservati con fare sospetto. Soprattutto da uno degli occupanti delle case.  Poi, dopo le riprese televisive, il rinvenimento dei danni all’auto di sua proprietà. La Russo si riserva di presentare denuncia contro ignoti.
LA SOLIDARIETA' DEL SINDACO GERACI

A nome mio personale - ha dichiarato il primo cittadino - della Giunta Comunale e dell’intera Città sento il dovere di esprimere la più totale vicinanza e la più incondizionata solidarietà alla giornalista Antonia RUSSO, per il vile atto intimidatorio che l’ha vista vittima e protagonista oggi (giovedì 5 ottobre). Assolvere ad un dovere, ad una funzione e svolgere il proprio lavoro con abnegazione e scrupolosità – prosegue il Primo Cittadino - può comportare tutto ciò ma fa emergere un mondo che sembra allontanarsi sempre più dai valori del rispetto reciproco e della democrazia.

Chi, per i ruoli rivestiti e per l’attività lavorativa delicata svolta ed è schierato in trincea e in prima linea, sembra essere esposto, di continuo ad attacchi e a gesti che nulla hanno a che vedere con il corretto vivere civile e con il confronto democratico. Nel condannare, vibratamente, il gesto e chi, vilmente, lo ha compiuto – concludeGERACI – siamo vicini ad Antonia RUSSO alla quale ribadiamo la solidarietà e l’invito a non demordere, pur consapevoli del turbamento e del dolore che tutto ciò ha comportato.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.