15 ore fa:Cambio al vertice della Capitaneria di Porto di Corigliano
16 ore fa:Rambaldi, il genio di Hollywood che trovò casa ad Altomonte
14 ore fa:Bandi per le imprese nei centri storici, Bosco e Caravetta replicano a Stasi: «Si intesta meriti che non ha»
15 ore fa:Lunedì prima campanella per il Polo Magnolia: parte il nuovo anno educativo
2 ore fa:Cassano Jonio pronta per il gran finale di "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide"
3 ore fa:Settore giovanile a Paludi: quando la burocrazia ostacola lo sport
16 ore fa:Il derby ritrovato: Rossanese-Corigliano, una città divisa dal pallone
24 minuti fa:A Morano Calabro l'evento “Dallo spopolamento alla rinascita: fermare l’eutanasia dei piccoli comuni”
1 ora fa:Vakarici, il salotto diffuso riscrive il racconto del borgo
14 ore fa:Mister Chesterfield, il nemico dei pacchetti vuoti che ha acceso la rivolta civile di Castrovillari

Rossano, arriva il concorso nazionale "La città della musica - Gran premio pianistico"

1 minuti di lettura

Sono aperte le iscrizioni al Concorso Musicale Nazionale “La Città della Musica - Gran Premio Pianistico” riservato a tutti gli studenti di pianoforte regolarmente iscritti presso un qualsiasi Conservatorio di musica, Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale. L’iniziativa è organizzata dal  Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” guidata dal M° Giuseppe CAMPANA, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina” e della Gabriele s.r.l. Music and Light Equipment. Il concorso - chiosa il direttore Campana - nasce con lo scopo di valorizzare il repertorio pianistico italiano incoraggiando la scelta di programmi musicali creativi ed innovativi cosi come programmi monotematici con riferimento a specifiche forme musicali o programmi dedicati ad un solo compositore ed in modo particolare a compositori italiani. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il 25 Giugno 2015. Il concorso si svolgerà presso il Centro Studi Musicali G. Verdi a Rossano, in via Corrado Alvaro 17, nei giorni del 2-3-4 luglio 2015. Per maggiori informazioni sul regolamento e sui moduli di adesione contattare i seguenti recapiti: telefono 3939045833 - email csmverdi@gmail.it – oppure, consultate la pagina facebook Centro Studi Musicali "G.Verdi" al link https://it-it.facebook.com/pages/Centro-Studi-Musicali-GVerdi/174332816098020 - o, la sezione documenti del sito www.prolocorossano.it.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.