11 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
11 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
15 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
10 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
10 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
12 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
15 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
9 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
10 ore fa:La Vignetta dell'Eco
14 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»

Rossano, due arresti per detenzione di sostanze stupefacenti

1 minuti di lettura
Gli agenti del Commissariato di Polizia di Rossano ha tratto in arresto A.G. di anni 32, residente a Rossano. Nel corso di una perquisizione domiciliare è stata infatti rinvenuta occultata della sostanza stupefacente. Il denunciato ha inoltre cercato di disfarsi di altra sostanza stupefacente buttandola da un balcone. La stessa è stata immediatamente raccolta da altro personale della Polizia di Stato che aveva circondato l’edificio. L’ausilio dei cani antidroga ha permesso di rinvenire altresì, sempre all’interno dell’abitazione, in una stanza adibita a deposito di derrate alimentari, una macchina per il sottovuoto con i relativi involucri, contenenti tracce di sostanze stupefacenti, nonché un bilancino di precisione. Sempre nella cittadina ionica è stata denunciata in stato di libertà C.C. di anni 53 per detenzione illegale di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nell’effettuare un controllo amministrativo a un circolo ricreativo del centro di Cosenza, con l’ausilio di unità cinofile antidroga è stata effettuata una perquisizione personale a S.D. Il quale, all’interno di un calzino, aveva occultato della sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Lo stesso è stato denunciato all’A.G. in stato di libertà.   Aree urbane, montane e costiere vengono costantemente monitorate con l’impiego sia di personale della Questura che dei Commissariati Distaccati; nonché della Sezione Polizia Stradale di Cosenza e reparti dipendenti, del Reparto Prevenzione Crimine Settentrionale, di Unità Cinofile della Questura di Vibo Valentia.
ROSSANO, RISULTATI CONSEGUITI NELL'AMBITO DEI CONTROLLI PREVENTIVI DELLA POLIZIA
E’ un controllo preventivo a tutto tondo. Che sta portando sempre più i suoi frutti e finalizzato ad aumentare la sicurezza percepita nella popolazione. Armi, droga, reati predatori, violazioni al Codice della Strada e monitoraggio delle aree sensibili sono gli obiettivi prefissati.  Ieri la lente di ingrandimento del Focus ha focalizzato la sua attenzione sulla prevenzione e repressione del traffico illecito di sostanze stupefacenti. Nonché del corretto utilizzo del telefono cellulare o di altri apparati similari da parte degli utenti della strada. Come più volte indicato la distrazione è oggi la prima causa che determina il verificarsi di incidenti mortali o che provocano lesioni permanenti; unitamente alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Risultati conseguiti:
  • 255 persone identificate;
  • 170 veicoli controllati;
  • 5 esercizi pubblici e/o aperti al pubblico controllati;
  • 32 posti di controllo;
  • 8 violazioni legate all’utilizzo del “telefonino”
  • 32 persone controllate sottoposte agli obblighi di legge.
[gallery link="file" columns="4" ids="58256,58258,58259,58261"]
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.