4 ore fa:Sospesa la Guardia Medica a Vaccarizzo fino a domenica 9 novembre
2 ore fa:I Vigili del fuoco "chiudono" la loro ex caserma: edificio Sant'Antonio a un bivio
1 ora fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
3 ore fa:Sport e mobilità sostenibile, arriva la prima edizione di "Pedalando in Co.Ro."
3 ore fa:Martilotti chiede un “Piano straordinario Pesca” per superare la crisi del settore
2 ore fa:Calabria, sempre più giovani scelgono di lavorare in agricoltura
1 ora fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
5 ore fa:Acqua contaminata da escherichia coli, scatta l’ordinanza: vietato berla e cucinare senza bollitura
58 minuti fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
28 minuti fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia

Rossano, apposta targa commemorativa in memoria del piccolo Mattia Vitale

1 minuti di lettura
Si è svolta il 29 maggio 2015, esattamente cinque anni dopo la scomparsa del piccolo Mattia Vitale a causa di una fatale ostruzione alimentare, la cerimonia che ha portato all’apposizione, presso la scuola dell’Infanzia di Donnanna, di una targa commemorativa in memoria del piccolo angelo. Alla manifestazione erano presenti il dirigente dell’Istituto Comprensivo IV, prof.ssa T. Cerbino, il sindaco, Giuseppe Antoniotti, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Stella Pizzuti, don Giuseppe Scigliano, in rappresentanza del vescovo, i genitori del piccolo Mattia, Angela e Cataldo Vitale, il Commissario del Comitato Locale di Rossano della CRI , Francesco Golluscio, la Delegata Area VI, prof.ssa Maria Giovanna Pace, il Presidente del Comitato Regionale della CRI, dott.ssa H. Nagero, numerosi volontari della Croce Rossa, le maestre ma soprattutto i bambini della scuola dell’infanzia. La giornata odierna ha rappresentato il giusto coronamento di una capillare campagna di sensibilizzazione verso le manovre di primo soccorso portata avanti da tempo dalla Croce Rossa locale e rivolta alle famiglie, agli insegnanti e a tutta la popolazione in generale. Campagna che quest’anno ha visto la CRI impegnata nel Progetto “Scuola Sicura”. Nello specifico, attraverso i fondi raccolti durante la consueta serata di beneficenza, sono state donate a tutte le scuole materne ed elementari del comune di Rossano delle gigantografie raffiguranti le manovre salvavita. Non solo. I volontari della CRI, con impegno e professionalità, hanno svolto in tutti gli Istituti Comprensivi della cittadina delle lezioni informative, sensibilizzando verso tematiche importanti e dimostrando come la conoscenza di semplici manovre può salvare la vita di un bambino. E proprio sotto lo slogan “La conoscenza può salvare una vita”, la cerimonia in memoria di Mattia si è svolta all’insegna della serenità e dell’allegria ed ha rappresentato la testimonianza concreta di come si possano raggiungere obiettivi importanti attraverso un lavoro sinergico, di squadra che deve necessariamente vedere il coinvolgimento delle Istituzioni. Dopo la benedizione della targa donata dalla Croce Rossa, rappresentata da uno splendido aquilone colorato, i bambini della scuola dell’infanzia hanno fatto volare dei palloncini bianchi affinchè raggiungessero in cielo Mattia.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.