3 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
4 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
7 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
2 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
5 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
6 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
1 ora fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
55 minuti fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
7 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Rossano, aperti due punti informativi turistici

1 minuti di lettura

Sono aperti da pochi giorni ed operativi due punti informativi nella Città di Rossano. Gli uffici sono ubicati nel centro storico, su Corso Garibaldi nei pressi di Piazza Steri (Palazzo Amantea), e su lungomare di S. Angelo presso la sede dell’associazione Pescatori in Viale Mediterraneo. L’ufficio del centro storico sarà aperto tutti i giorni per i mesi di luglio e agosto dalle ore 10,30 alle 12,30 a.m. e dalle 18 alle 21 p.m. con alcuni prolungamenti di orari durante le manifestazioni di spicco della programmazione estiva promossa dal Comune di Rossano. L’ufficio del lungomare sarà aperto tutte le sere, (da lunedì al venerdì dalle ore 20,00 – 24,00 – sabato e domenica dalle  ore 21,00 – 01.30), per tutti i giorni dei mesi di luglio e agosto. A darne notizia e la Pro Loco Rossano “La Bizantina”, alla quale è stato affidato il servizio promozione ed  accoglienza turistica  dall’Assessorato al Turismo e Spettacolo, guidato dal vice sindaco Guglielmo CAPUTO.  Per Federico SMURRA presidente Pro Loco – “Ringrazio l’assessore Guglielmo Caputo e lo staff dell’Assessorato al Turismo nella persona della funzionaria Benedetta De Vita per l’attenzione posta verso la Pro Loco - continua il presidente – la Città d’Arte rappresenta un modello di riferimento sul territorio per l’erogazione di servizi turistici pubblico/privati, con unconcept orientato alle relazioni e all’accoglienza del visitatore, quest’ultime leve strategiche del marketing turisticoche sono alla base dell’esperienza turistica”. Gli addetti al servizio di accoglienza ed informazione turistica della Pro Loco sono: Natalino ScinoLorena Stumpo,Giovanna StasiStefania SchiavelliAnna De Caprio. L’Assessorato al Turismo del Comune di  Rossano e la Pro Loco invitano tutti i proprietari di strutture alberghiere, complementari, locali commerciali, bar, ristoranti, ecc., a far recapitare, negli orari d’apertura,  il materiale  informativo e promozionale presso i suddetti uffici il quale, sarà divulgato in maniera gratuita a tutti coloro che si interfacceranno con i suddetti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.