8 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
11 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
12 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
9 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
10 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
13 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
9 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»

Rossano, amministrazione in lotta con l'abusivismo pubblicitario

1 minuti di lettura
ROSSANO - Prosegue la lotta contro l’abusivismo e l’affissione selvaggia. È necessario adeguare le tariffe ed il Piano generale degli impianti pubblicitari allo sviluppo urbanistico cittadino. I titolari degli impianti pubblicitari esistenti e installati in modo difforme dall’autorizzazione, o privi dei permessi, o muniti di titolo scaduto e non rinnovato, possono richiedere al Comune la regolarizzazione. I termini per la sanatoria da parte degli interessati, sono stati prorogati al 31 marzo 2014. È quanto rende noto l’Ufficio Risorse e Programmazione. L’Amministrazione comunale - fanno sapere dal Palazzo di Città - intende perseguire quanto contenuto nella norma in relazione all’emersione volontaria dell’abusivismo, procedendo ad una nuova disciplina e regolamentazione degli impianti e cartelli pubblicitari. Pertanto è stato necessario integrare il Piano Generale degli Impianti Pubblicitari, prevedendo l’inserimento nella parte “Norme di Attuazione” del punto 8 “Sanatoria”, disponendo che i titolari degli impianti pubblicitari esistenti, installati in maniera difforme dall’autorizzazione ricevuta, privi di autorizzazione, o con autorizzazione scaduta e non rinnovata, possono richiedere al Comune la regolarizzazione, inoltrando specifica istanza entro e non oltre alla scadenza del 31 marzo 2014. Il comune, a seguito dell’istanza ricevuta, ne verificherà la possibilità a norma del regolamento comunale sulla pubblicità e diritti sulle pubbliche affissioni e, in caso positivo, indicherà le opere e modifiche da apportare, stabilendo un termine, non superiore a 30 giorni, per la loro esecuzione. Decorsi i termini di scadenza, o nel caso in cui il Comune dovesse riscontrare l’insanabilità delle irregolarità, ai mezzi pubblicitari irregolari, si applicheranno le procedure di rimozione stabilite dalla legge e dal regolamento, con le relative sanzioni pecuniarie. La regolarizzazione dei mezzi pubblicitari prevede il pagamento di un canone per ogni anno accertato o definito, nella misura stabilita per le diverse tipologie di impianti e mezzi pubblicitari. Contemporaneamente, si procederà all’individuazione di nuovi siti da inserire nel Piano Generale degli Impianti pubblicitari ed alla rielaborazione delle tariffe stabilite precedentemente, che prevedono prezzi troppo elevati e per questo fuori mercato.  Mentre la Polizia Municipale sta provvedendo alla costituzione dell’anagrafe degli impianti, grazie ad un certosino lavoro di censimento di tutte le installazioni presenti sul territorio comunale. Per maggiori info è possibile rivolgersi agli uffici del comando della Polizia Municipale, in Piazza Matteotti, nel Centro storico (0983-520636) o agli Uffici Tributi, sede comunale distaccata, Palazzo - Ex ghiacciaia (0983-529350).
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.