15 ore fa:Otto Daspo dopo Rossanese–Trebisacce: una sconfitta per tutto il calcio locale
14 ore fa:I giovani di Forza Italia soddisfatti per la nomina di Pasqualina Straface
16 ore fa:Pietrapaola, in arrivo 480mila euro per la messa in sicurezza di Rupe Castello e Rupe San Salvatore
14 ore fa:Unical, si insedia il Senato accademico: al via una nuova fase di dialogo e rinnovamento
17 ore fa:Identità e appartenenza, a Mormanno fervono i preparativi per “Perciavutti”
18 ore fa:Arriva l'ok per l'Elisuperficie a Cariati. Le Lampare: «Passo importante, ora si ascoltino gli operatori sanitari»
15 ore fa:Tutto pronto per la presentazione del corto "Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
17 ore fa:Lavori Crati, Stasi: «Esclusi dal progetto alcuni punti critici. Necessario valutare interventi supplementari»
18 ore fa:Prima riunione nuova Giunta Occhiuto, approvato il Regolamento regionale sui prodotti De.Co.
1 ora fa:Guardia di Finanza, cambio al vertice del Gruppo Sibari: il Maggiore Alessandro D’Elia nuovo Comandante

Rossano, a Palazzo San Bernardino un convegno con tema "Alfabetizzazione"

1 minuti di lettura
Si è tenuto in data odierna, 16 aprile 2015, un convegno con tema "Alfabetizzazione", presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino in Rossano. La manifestazione, organizzata dall'Interact Club "Francesco Farina" Rossano Bisantium, finanziata dalla Rotary Foundation Distretto 2100 e con il patrocinio del Rotary Club Rossano Bisantium, ha visto la partecipazione di giovani studenti del Liceo Classico di Rossano e del Liceo Scientifico di Corigliano. Oltre ad affrontare magistralmente le tematiche culturali, con gli interventi dell'Assessore alla Cultura del comune di Rossano prof.ssa Stella Pizzuti, dell'avvocato Amerigo Minnicelli e dell'architetto Marcello Guido, durante la mattinata si è tenuta la premiazione del concorso "Education is the Key", indetto dal Club sevice Interact, i cui partecipanti hanno sviluppato il tema dell'alfabetizzazione producendo sia elaborati scritti sia cortometraggi. Di seguito i vincitori: Emanuele Avolio (elaborato scritto); Sabrina Marino, Giovanni Battista Pirro e Simone Cimino (cortometraggio). L'iniziativa fortemente voluta dal Presidente Giulia Rugna Sapia e da autorità distrettuali, quali l'ing. Francesco Socievole e Lorenza Murina, ha riscosso enorme successo tra gli studenti, i quali hanno partecipato attivamente e sono intervenuti ponendo quesiti di notevole spessore. Giulia Rugna Sapia Presidente Interact "Francesco Farina" Rossano Bisantium
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.