14 ore fa:Il Codex Purpureus in viaggio per Londra... ma solo in copia!
2 ore fa:Perché Chet Baker ci parla ancora?
2 ore fa:Corigliano-Rossano, il Libeccio sradica un grande pino nel centro storico
1 ora fa:Francavilla Marittima riscopre le sue origini mitiche: presentato il progetto “La Dea Atena ed Epeo di Lagaria”
1 ora fa:Dalla Calabria al Vaticano sulle orme di San Nilo: al via il pellegrinaggio giubilare della Diocesi
37 minuti fa:Portare un sorriso in pediatria: le associazioni Alma e Ruskia unite in questa "missione"
7 minuti fa:A Castrovillari tutto pronto per la rassegna “Radure – Invito al teatro”
15 ore fa:Il racconto dell'esperienza nelle carceri israeliane: a Co-Ro l'incontro con Vincenzo Fullone
2 ore fa:Maria Perrotta pronta a incantare lo Jonio International Music Festival
14 ore fa:Furti nelle abitazioni, un 43enne cassanese arrestato dai carabinieri

Rossano, a grande richiesta torna al Teatro Paolella “La serva padrona”

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Debutto in pompa magna al Teatro Paolella di Rossano dell’opera lirica “La serva padrona” di Giovanni Battista Pergolesi: tutto esaurito e un pubblico entusiasta, pronto a dispensare applausi e sorrisi, hanno premiato l’appuntamento nato dalla sinergia tra la Direzione del Teatro e il Centro Studi Musicali Giuseppe Verdi, diretto dal Maestro Giuseppe Campana. Successo anche per l’iniziativa che ha visto coinvolte le scuole del territorio, invitate a teatro per una matinee, finalizzata a divulgare, anche e soprattutto tra i giovani, la conoscenza dell’opera lirica quale patrimonio identitario culturale dell’Italia. Alla luce del successo e delle numerose richieste pervenute per assistere allo spettacolo, è stato deciso di fissare una prima replica per il 15 aprile 2016 alle 21, sempre presso il Teatro Paolella nel centro storico di Rossano. Preziosi collaboratori dell’iniziativa sono anche la Pro Loco Rossano la Bizantina e il Centro Studi Danza di Rossano. Questo primo appuntamento con la lirica si inserisce nel più ampio e articolato progetto denominato “All’Opera!” , realizzato sempre nell’ambito della consolidata collaborazione tra la direzione del Teatro Paolella e il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” che si prefigge lo scopo di riportare l’opera a genere musicale popolare e divulgare questo importante patrimonio culturale italiano, puntando alla presentazione di un cartellone di qualità per l’avvio della prima stagione lirica al Teatro Paolella. Per info e prenotazioni: Teatro Paolella – 3391437112 – direzione@teatropaolella.it Centro Studi Musicali “G. Verdi” - 393.9045833 - csmverdi@gmail.com
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.