2 ore fa:Alta velocità, Scutellà: «Il Sud continua a subire le bugie di Governo e Regione»
2 ore fa:Prestazioni sanitarie 2015, dopo dieci anni l'Asp manda le ingiunzioni di pagamento
53 minuti fa:A Sanremo una vetrina dedicata al territorio di Co-Ro e della Sibaritide
1 ora fa:In Calabria nasce la Rete dei Garanti per i diritti delle persone con disabilità
3 ore fa:Il longobucchese Giovanni Forciniti taglia il traguardo della Maratona di New York
3 ore fa:Il coriglianese Leopoldo Aversente tra i protagonisti del film "Piemonte" di Alexandra Therese Keining
4 ore fa:Tornano le trivelle nello Jonio. La costa della Sibaritide di nuovo nel mirino delle ricerche petrolifere
4 ore fa:Amendolara in lutto: muore a 101 anni la madre della sindaca Maria Rita Acciardi
1 ora fa:Co-Ro, pubblicati gli elenchi dei beneficiari della "Carta Dedicata a Te 2025"
22 minuti fa:Villapiana Lido, scuola chiusa per motivi di sicurezza: ordinanza del Sindaco dopo il distacco di un frammento d’intonaco

Rossano, il 10 gennaio Convegno Invitalia "Resto al Sud"

1 minuti di lettura
Rossano. Mercoledì 10 gennaio ore 10, il Convegno Invitalia "Resto al Sud",agevolazioni all'imprenditoria giovanile. Organizzato nell'Unità Locale di Rossano, Palazzo Stalteri, vedrà il tema conduttore della Finanza d'Impresa. Saluti del Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari, il Dott. Mario Straticò. INTRODUCE E MODERA Dott. Natale Algieri, Vicepresidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari. RELATORE il Dott. Pier Luigi Pugliese, Esperto in Corporate Finance, Manager Consultant presso - Easy Credit Vice Presidente Associazione Feparco. La partecipazione al convegno dà diritto a n° 3 crediti formativi ed è valida ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.