4 ore fa:Il duo pianistico di Jacopo Mai e Davide De Luca aprirà la stagione autunnale de "La Città della Musica"
3 ore fa:Ricette della tradizione calabrese per riutilizzare gli avanzi e combattere lo spreco di cibo
1 ora fa:L'avvocato tra tutela dei diritti, obblighi di solidarietà e ragioni di efficienza
2 ore fa:La Calabria finanzia 58 borse in più rispetto al precedente anno accademico
41 minuti fa:Scuola: i sindaci d’Arbëria rivendicano la tutela delle scuole italo-arbëreshë
2 ore fa:«La discarica di contrada "La Silva" va chiusa. È un macigno sulle spalle dei cittadini»
3 ore fa:Partito il progetto "Yes I start up Donne Calabria": Finanziamenti fino a 62mila euro
4 ore fa:Fapi presenta a Cerchiara l’opera “Sud, il capitale che serve” di Carlo Borgomeo
11 minuti fa:L'Unical fa il debutto nel centro storico di Cosenza con un nuovo corso di laurea
55 minuti fa:La Polizia Provinciale di Cosenza a Riccione per le Giornate di Sicurezza Urbana

Rossano, il 10 gennaio Convegno Invitalia "Resto al Sud"

1 minuti di lettura
Rossano. Mercoledì 10 gennaio ore 10, il Convegno Invitalia "Resto al Sud",agevolazioni all'imprenditoria giovanile. Organizzato nell'Unità Locale di Rossano, Palazzo Stalteri, vedrà il tema conduttore della Finanza d'Impresa. Saluti del Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari, il Dott. Mario Straticò. INTRODUCE E MODERA Dott. Natale Algieri, Vicepresidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari. RELATORE il Dott. Pier Luigi Pugliese, Esperto in Corporate Finance, Manager Consultant presso - Easy Credit Vice Presidente Associazione Feparco. La partecipazione al convegno dà diritto a n° 3 crediti formativi ed è valida ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.