3 ore fa:Rischio idrogeologico, la Cisl chiede che ripartano subito i lavori sulla Sila-Mare
35 minuti fa:Sport e solidarietà, Corigliano-Rossano ospiterà la terza tappa della Run4Hope
5 minuti fa:In scena al Teatro Paolella lo spettacolo "Il suo nome è donna Rosa"
4 ore fa:C'è Vita nella Letteratura? Riabitare i classici di Alessandra Mazzei fa tappa a Mirto
2 ore fa:Scontro auto-moto sulla SS106: un ferito grave trasferito a Cosenza
2 ore fa:Referendum su lavoro e cittadinanza, Stasi sposa la causa della Cgil: «Il precariato è un disagio profondo»
4 ore fa:Nuova Provincia, la delibera di Co-Ro «sancisce la mancanza di visione nei processi di decentramento amministrativo»
3 ore fa:Femminicidi, una solida rete di sostegno può fare la differenza: «È tempo di agire»
1 ora fa:Prospettive occupazionali nel settore turistico, la Filcam Cgil Calabria incontra gli studenti dell'Unical
1 ora fa:Crosia, al via la terza stagione concertistica “Euphonia music festival"

Rossano, il 10 gennaio Convegno Invitalia "Resto al Sud"

1 minuti di lettura
Rossano. Mercoledì 10 gennaio ore 10, il Convegno Invitalia "Resto al Sud",agevolazioni all'imprenditoria giovanile. Organizzato nell'Unità Locale di Rossano, Palazzo Stalteri, vedrà il tema conduttore della Finanza d'Impresa. Saluti del Presidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari, il Dott. Mario Straticò. INTRODUCE E MODERA Dott. Natale Algieri, Vicepresidente Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Castrovillari. RELATORE il Dott. Pier Luigi Pugliese, Esperto in Corporate Finance, Manager Consultant presso - Easy Credit Vice Presidente Associazione Feparco. La partecipazione al convegno dà diritto a n° 3 crediti formativi ed è valida ai fini della formazione professionale continua per gli iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.