2 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
5 ore fa:Trebisacce apre ufficialmente al Turismo delle Radici
7 minuti fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
4 ore fa:Cultura sportiva, siamo prossimi allo zero. Purtroppo
3 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
32 minuti fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
3 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
2 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
1 ora fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
4 ore fa:Parte la sperimentazione nazionale “Care Leavers”: il 27 novembre la Youth Conference Regionale

Rossano: Live&Music, apre la programmazione estiva

1 minuti di lettura
I maggiori networks radiofonici e televisivi calabresi scelgono Rossano, Città del Codex, come tappa inaugurale dell’evento più atteso dell’Estate 2014. La grande carovana di Live&Music arriva sulle sponde ioniche alla scoperta delle bellezze custodite nel Centro storico, per trascorrere e condividere con il resto della regione una delle più classiche giornate estive, tra lo Jonio e la Sila greca. Una lunga maratona che partirà, alle prime luci dell’alba, proprio dalla città alta con la troupe di 8Videocalabria e VivaVoceTv che scruterà tra i suoi angoli più suggestivi e proseguirà poi sul lungomare Sant’Angelo, con un live radiofonico di due ore che sarà trasmesso in contemporanea su 15 emittenti regionali. In serata gran finale, in piazza Steri, che per una notte si trasformerà in una suggestiva discoteca all’aperto con i ritmi mixati da Dj Franco Siciliano. Non poteva esserci ouverture migliore per la 22esima Programmazione socio-culturale dell’estate rossanese, promossa dall’Amministrazione comunale – Assessorato Turismo e spettacolo diretto da Guglielmo Caputo, che il prossimo Venerdì 11 Luglio 2014 aprirà i battenti proprio con il Live&Music, il più importante evento estivo itinerante calabrese organizzato dalla News&Com. Il tour nasce con il dichiarato obiettivo di fondere diversi linguaggi di comunicazione ed intrattenimento, attraverso una vera e propria carovana capace di promuovere e valorizzare i territori. Si parte, come dicevamo, dal mattino con gli approfondimenti istituzionali e le visite ai luoghi simbolo dello straordinario patrimonio storico-culturale di Rossano Città del Codex. Nel pomeriggio, poi, lo stilista Claudio Greco, accompagnato ancora dalle telecamere di 8Videocalabria e VivaVoce Tv, sarà in giro per tutto il centro urbano e sul lungomare per raccogliere le interviste irriverenti, e non solo, a  cittadini, turisti, istituzioni e operatori economici. Dalle ore 18 e fino alle 20 il Live&Music proseguirà su viale Mediterraneo, a Lido Sant’Angelo. Un vero e proprio studio radiofonico sarà allestito lungo l’area pedonale da cui partirà la lunga diretta di due ore. Ai microfoni di Fabio Benincasa, che saranno amplificati contemporaneamente su 15 emittenti calabresi (Sibari Sole, San Marco Centrale, Città Metropolis, AKR, One Scalea, Studio Calabria, Onda Verde, Serra98, Valentina, AmicaInBlu, EcoSud, Studio95, 7Calabria, Gamma, FrecciaNetwork), si alterneranno numerosi ospiti per una lunga chiacchierata a 360 gradi sulla Città ed il territorio. Si chiude alle 23.00 in piazza Steri. L’agorà rossanese ballerà per tutta la notte con la night session targata Franco Siciliano, il Dj simbolo delle notti estive calabresi. Music&Live è una produzione radiofonica on the road ma sarà anche trasformata in un format televisivo che sarà trasmesso dall’emittente regionale 8Videocalabria.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.