6 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
11 ore fa:A Corigliano-Rossano il convegno dell'Associazione Italiana Allenatori Calcio
11 ore fa:Ricerca e innovazione, la radice di liquirizia rivoluziona la bioedilizia
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco
6 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
5 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
10 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
8 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
4 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
12 ore fa:VOLLEY - Sandro Salvatore Sprovieri rinnova il sostegno alla Corigliano Volley

Roseto: Sentenza a favore del dipendente Antonio Pucci

1 minuti di lettura
La suprema Corte di Cassazione, a distanza di circa sei anni, mette finalmente la parola fine alla lunga e scabrosa vertenza tra il Comune di Roseto Capo Spulico, nella persona del sindaco pro-tempore, (difeso dall’avv. Giuseppe Tagliaferro), ed il dipendente comunale Antonio Pucci (difeso dall’avv. Francesca De Marco), rigettando il ricorso del Comune e confermando la sentenza della Corte d’Appello di Catanzaro. Con la sentenza del 7 giugno 2016, recapitata alle parti in data 25 agosto 2016, la Corte di Cassazione ha quindi dato quindi ragione al suddetto dipendente illegittimamente licenziato per presunto assenteismo ed ha  condannato l’ente «a rifondere alla controparte le spese del giudizio di legittimità liquidate in 4mila euro e 100 euro per esborsi, oltre al 15% per rimborso-spese generali forfettarie, oltre IVA e CPA». Per la cronaca va ricordato che il dipendente Antonio Pucci era stato licenziato in quanto, dopo aver preavvertito a mezzo telefono della prosecuzione del suo congedo per malattia, non avrebbe presentato in tempo utile la certificazione medica rilasciata da una “struttura pubblica”. Secondo l’avv. Francesca De Marco, legale di punta della UIL provinciale, si era trattato di «una contestazione disciplinare affrettata quanto infondata, che ha finito per sconvolgere la vita privata del mio assistito che, con la Sentenza definitiva della Corte di Cassazione che ha confermato la sentenza favorevole della Corte d’Appello del giugno 2014, ha avuto ragione per la seconda volta. Si è trattato comunque – ha concluso il legale della UIL – di una brutta vicenda che sta a testimoniare che con il lavoro non si gioca e che chi toglie il lavoro toglie la dignità alle persone». (Fonte:La Provincia)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.