4 ore fa:Cariati, notte di fuoco in via Fornara: tre auto distrutte dalle fiamme
4 ore fa:La Basilicata spinge per il suo aeroporto e trova sponda nella Sibaritide: Crotone all'angolo?
2 ore fa:Il Filmare Festival celebra ambiente e territorio al centro visite "Cupone" di Camigliatello
3 ore fa:Trekking e Plogging mania nelle foreste di Camigliatello Silano
1 ora fa:A Cariati partito il programma Bandiera blu per la tutela dell'ambiente
22 minuti fa:VOLLEY - Alberto Graziano confermato alla guida del settore Femminile della Corigliano Volley
2 ore fa:Atmosfere bizantine e canti greci: a Cantinella il concerto della corale del Conservatorio di Karditsa
3 ore fa:Divisione Anticrimine: proseguono le azione di contrasto alla violenza a tutela delle vittime vulnerabili
52 minuti fa:Al Mumam di Cariati l'evento “Note e Poesia sotto le stelle” sul terrazzo panoramico
1 ora fa:Coldiretti protesta contro le politiche europee «che distruggono l'agricoltura»

Rocca Imperiale: il 21 al festival "Il Federiciano" Estemporanea di Poesia

1 minuti di lettura
Rocca Imperiale. Mentre fervono i preparativi per il festival de "Il Federiciano" in programma dal 18 al 26 agosto, lunedì 21 agosto si darà il via dalle ore 10 di mattina, Centro Informazioni, all' Estemporanea di Poesia. Gaa di poeti o aspiranti tali. C'è ancora attesa per l'ufficializzazione degli ospiti che interverranno alla nuova edizione del festival “Il Federiciano”. Appena pubblicato, l'evento ha già suscitato l'interessamento di quasi cento persone. La manifestazione è gratuita e aperta a tutti coloro che vorranno cimentarsi in questa particolare gara poetica. I partecipanti potranno effettuare l'iscrizione nella mattinata del 21 agosto a partire dalle ore 10, presso il Centro IInformazioni. Lì ritireranno le tracce, ovvero i tre argomenti proposti dagli organizzatori, da cui sceglieranno quello a loro più congeniale per trarre ispirazione e creare un componimento.
ROCCA IMPERIALE: LA MANIFESTAZIONE 
Alcuni concorrenti cercano suggerimenti tra i caratteristici scorci del paesello e si incamminano così per le vie del borgo antico, altri preferiscono fermarsi in riva al mare, altri ancora immergersi nelle stanze del maestoso Castello federiciano, altri scelgono la calma del posto in cui alloggiano, come mostrano le fotografie delle passate edizioni: facile è, in quel giorno, imbattersi in poeti intenti a scrivere sui loro fogli sparsi, ma anche su tablet e cellulari.Nel pomeriggio, presso il suggestivo Convento dei Frati Osservanti, si cimenteranno poi nella lettura del loro testo, davanti alla giuria popolare che assegnerà un voto e decreterà i primi tre premiati.La comunicazione dei vincitori avverrà in serata, in apertura dell'evento previsto in calendario (lo scorso anno, i vincitori della prima estemporanea sono stati comunicati in apertura dell'incontro con Giancarlo Giannini e, quelli della seconda, nella serata con ospite Mogol). Ai poeti e aspiranti tali, non resta che raggiungere il festival per il 21 agosto e, ovviamente, incrociare le dita!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.