17 ore fa:La locomotiva del nord-est: le imprese reggono ma il pericolo del default arriva dall'entroterra
3 ore fa:Il sindaco di cariati Cataldo Minò In corsa con “Occhiuto Presidente”
15 ore fa:Bruno da Longobucco, padre della chirurgia moderna: la Calabria lo celebra con un Premio Internazionale
16 ore fa:Corigliano-Rossano, blitz del consigliere Bosco all’autoparco comunale: «Ridotto a una discarica»
17 ore fa:Si conclude il torneo dei record dell'Atletico Rossanese Tennis Club
1 ora fa:A Cariati «il degrado è sotto gli occhi di tutti»
28 minuti fa:Davide Tavernise si ricandida al Consiglio regionale con il M5S a sostegno di Tridico
58 minuti fa:Scuola Via Nizza, Stasi fa il punto sui lavori: comunicate le nuove sedi
3 minuti fa:Porto di Corigliano: un patrimonio da difendere, rilanciare e condividere
16 ore fa:Antonio Russo si candida in Consiglio regionale per dare voce alla Sibaritide

Rocca Imperiale: 48enne perde la vita in un incidente sulla statale 106

1 minuti di lettura
di MARIAROSARIA RIZZUTI Ancora una vittima della strada sulla statale 106. Un incidente avvenuto nella notte tra sabato e domenica nel territorio di Rocca Imperiale, nel Cosentino, è costato la vita a un uomo di 48 anni, Vincenzo Conforti, residente a Nova Siri, in provincia di Matera. Sulla dinamica dell’incidente mortale indagano i carabinieri di Rocca Imperiale. Stando a una prima ricostruzione pare si sia trattato di un violento tamponamento avvenuto poco dopo la mezzanotte. Sul posto sono intervenuti anche gli operatori del 118. L’associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” ha espresso «sincero cordoglio, solidarietà e vicinanza ideale» alla famiglia del 48enne. fonte corriere della Calabria
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.