6 ore fa:L'Alternativa c'è e Le Lampare segnalano gravi anomalie nell'approvazione di una delibera: «Residui da ri-verificare»
7 ore fa:Gennaro Bianco riconfermato presidente di Ancrel sezione Calabria
4 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
6 ore fa:Domani il concerto del Trio Felix al Museo del Pane di Crosia
5 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
2 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
5 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»
7 ore fa:Donne vittima di violenza: sarà inaugurata al Castello Ducale la nuova "Casa Rifugio Risea"
58 minuti fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
3 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off

Riuscita la passeggiata di “Coriglianesi nel mondo”

1 minuti di lettura
“L’associazione Culturale Coriglianesi nel mondo ringrazia tutti i partecipanti alla suggestiva e caratteristica passeggiata notturna per il centro storico di Corigliano”. Lo afferma in una nota stampa, Mario Salatino, presidente dell’associazione. “Un successo di presenze – afferma ancora Salatino - che premia l’impegno di tutti i componenti della nostra Associazione. La passeggiata, ottimamente guidata da Francesco Scarcella, preparatissimo sulla storia di Corigliano, che ci ha svelato tantissime notizie sui palazzi, le opere d’arte, le antiche mura, le porte, e tante altre notizie su Corigliano. Come Associazione siamo pienamente soddisfatti della riuscita della passeggiata, che abbiamo preparata nei minimi particolari, offrendo anche due punti di ristoro, il primo al Castriota, l’altro a conclusione della serata in piazza del Popolo, offrendo a tutti i presenti, ed eravamo in tanti, una fetta di cocomero: uno spicchio di freschezza e un abbraccio di amicizia. Ringrazio i componenti dell’associazione culturale Coriglianesi nel mondo, per l’impegno organizzativo, perché senza la loro attiva e partecipata presenza nulla si potrebbe fare. Un particolare ringraziamento va ai soci Gino Petrone, Battista Marino e Giorgio Amendolara, per la loro collaborazione, il primo proprietario del Castriota e il secondo del passaggio della famosa Portella, e il terzo per le riprese. Ringrazio – termina Salatino - anche i parroci che per l’occasione ci hanno consentito di visitare alcune chiese di Corigliano”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.