18 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
3 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
21 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
19 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
2 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
4 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
19 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
21 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
1 ora fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
20 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Riserva lago di Tarsia: recuperata dai tecnici e-distribuzione la carcassa della Cicogna bianca sul traliccio elettrico

1 minuti di lettura
Recuperata dai tecnici e-distribuzione la carcassa del giovane di Cicogna bianca su un traliccio della rete elettrica a 400 metri dal perimetro della Riserva del Lago di Tarsia É stata recuperata dai tecnici della società elettrica e-distribuzione la carcassa del giovane di Cicogna bianca (Ciconia ciconia) rinvenuta nei giorni scorsi dal personale dell’Ente gestore delle Riserve naturali regionali del Lago di Tarsia e della Foce del Crati, Crati – Amici della Terra Italia, impegnato in attività di monitoraggio, in località Ferramonti del comune di Tarsia, nei pressi della centrale della Snam Rete Gas, su un traliccio della rete elettrica a circa 400 metri dal perimetro della Riserva Lago di Tarsia. Alle operazioni di recupero hanno presenziato il personale dell’Ente gestore delle Riserve – Amici della Terra Italia ed i volontari della LIPU – Sezione di Rende, impegnati nel Progetto “Cicogna bianca Calabria” con l’obiettivo di favorire il ritorno e la nidificazione della Cicogna bianca in Calabria. La carcassa dell’animale è stata consegnata all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Cosenza. Specie, rigorosamente protetta, la Cicogna bianca (Ciconia ciconia) è stata assunta a simbolo delle due Riserve regionali il “Lago di Tarsia” e la “Foce del fiume Crati”. Proprio nell’area della Riserva del Lago di Tarsia è tornata a nidificare con un numero maggiore di coppie, rispetto alla prima nidificazione avvenuta nel 1996. Assidua frequentatrice del Lago oltre che dei campi circostanti, oggi l’importanza naturalistica della specie, riguarda, oltre che la crescente nidificazione, anche lo svernamento, con la presenza di coppie anche nel periodo autunnale ed invernale, contrariamente ai loro quartieri che sono, principalmente, quelli dell’Africa sub-sahariana.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.