2 ore fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
5 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
7 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
3 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
2 ore fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
7 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
3 ore fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
5 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
6 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

Riforma della pubblica amministrazione, Rossano capofila nella formazione

2 minuti di lettura
La corretta applicazione della nuova riforma della Pubblica amministrazione passa, necessariamente, dalla formazione di quanti, dirigenti, funzionari e operatori degli Enti, sono chiamati a rapportarsi con l’utenza e con la rivoluzione burocratica prevista dalle nuove normative. Il Comune di Rossano, ancora una volta capofila nel territorio, sta al passo con i tempi, continuando a promuovere momenti di crescita professionale continua, destinati al miglioramento delle performance. Si è tenuto stamani, Giovedì 11 Settembre, nella Sala del Consiglio comunale, nel Centro storico, il seminario formativo tenuto dall’Avv. Luca Tamassia, Consulente della Regione Calabria e già consulente del Comune di Rossano, “La riforma della PA nei recenti provvedimenti normativi e i possibili riflessi sul ciclo della performance e della valutazione individuale”, promosso dal Settore Affari Istituzionali – Staff Ufficio Personale comunale, diretto dal dirigente Angelo Maria Savazzi. All’incontro, finanziato attraverso il Por Calabria 2007-2013 “competenze per lo sviluppo” (Fse) Asse VII – Capacità istituzionale obiettivo Q5, hanno preso parte dirigenti, funzionari e dipendenti di ben undici Enti anche oltre regione (i Comuni di Rossano, Corigliano, Paludi, Albidona, Cariati, Oriolo, Altomonte, Montegiordano, Roseto Capo Spulico, Crosia, Longobucco e la Ages Basilicata). A dare il benvenuto ai relatori e agli intervenuti il Sindaco Giuseppe Antoniotti, che nel suo saluto ha sottolineato come il funzionamento a pieno regime di un Comune, tra le difficoltà imposte dalla crisi che ha congelato le assunzioni e quindi l’apporto di nuovo materiale umano, sia una risorsa essenziale per gli Amministratori e per i cittadini. Ecco perché – ha ribadito il Primo cittadino – è essenziale la formazione. Il nostro municipio e nello specifico la sua macchina comunale, che porta con se un capitale umano di prim’ordine, ha le carte in regola per essere, anche in ambito di riorganizzazione amministrativa, un modello per tutti. Questo seminario formativo, tra l’altro, registra l’intervento autorevole dell’avvocato Tamassia, uno dei più importanti e qualificati esperti del Settore Pubblica amministrazione in ambito europeo. E di questo non posso che essere orgoglioso. Perché – conclude il Sindaco - dove c’è formazione, c’è competenza. E dove c’è competenza c’è capacità di saper dare maggiori e più esaustive risposte ai cittadini. Dopo i saluti del Sindaco, si è entrati nel vivo dei lavori con l’introduzione del dirigente Savazzi e, quindi, la lezione dell’Avv. Luca Tamassia che ha relazione su “La riforma della Pubblica amministrazione nei recenti provvedimenti normativi ed i possibili riflessi sul Ciclo della Performance e della valutazione individuale”. - L’iniziativa è stata organizzata dal Comune di Rossano, Settore Affari istituzionali – Ufficio Personale, coordinato dal funzionario Lina Cetera, e promossa nell’ambito del Progetto di accompagnamento degli enti locali di medie e piccole dimensioni nel processo di attuazione del Decreto legislativo n. 150 del 27/10/2009. Progetto pilota per il comune di Rossano, finanziato dal Por Calabria Fse 2007-2013 - Asse VII “Capacità Istituzionale”. In particolare sono stati trattati i seguenti provvedimenti normativi: Decreto legislativo n. 16/2014 e la sua attuazione presso gli enti locali; Dl n. 90/2014 e i suoi riflessi sul sistema di gestione delle risorse umane; Ddl di riorganizzazione delle pa: contenuti ed effetti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.