13 ore fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
12 ore fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
10 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
13 ore fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
10 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
14 ore fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
11 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
12 ore fa:Unical, inaugurata la nuova aula studio aperta fino a mezzanotte e nei weekend
11 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
9 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»

Rifiuti, sindaci non sono parafulmini, Greco: «impossibilitati a dare risposte ai cittadini»

1 minuti di lettura
Rifiuti, «governare l'emergenza fino alla fine di agosto con l’aiuto della Regione Calabria e subito dopo decidere definitivamente sul da farsi: negli ultimi tre anni nonostante l’unione dei sindaci nulla è cambiato sui temi più importanti che interessano le comunità e per i quali gli amministratori continuano ad essere attaccati ed indicati come parafulmini».

È quanto ha dichiarato il Primo Cittadino Filomena Greco intervenendo ieri (lunedì 3) alla riunione dei Sindaci dell’Ambito di Raccolta Ottimale (ARO) della Sibaritide convocata dal Sindaco di Corigliano – Rossano Flavio Stasi per fare il punto sulle iniziative urgenti da intraprendere per superare le difficoltà nei conferimenti di rifiuti presso l’impianto di trattamento di Bucita, superando così - ci si augura – indenni il periodo estivo, evitando sia i disagi ed i danni  igienico-sanitari sia soprattutto di offuscare l’immagine turistica dei nostri territori.

Il Sindaco Greco ha sottolineato anche l’esigenza che una delegazione dei sindaci, entro 48 ore, venga ricevuta alla Cittadella per concordare il calendario dei conferimenti che deve essere costruito – ha aggiunto - in base ai dati degli anni precedenti, non tenendo conto solo del numero degli abitanti ma anche delle presenze turistiche e soprattutto delle utenze stagionali (seconde case). Ad essere penalizzati – ha continuato – sono i tanti cittadini che fanno correttamente la differenziata.

Con la stessa determinazione ed urgenza con la quale ci stiamo confrontando sulla tematica rifiuti – ha concluso la Greco - subito dopo l’estate dovremo affrontare tutte le altre questioni aperte che si trasformano in emergenza durante l’estate. Dalla viabilità, alla mobilità alla carenza idrica.

     
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.