7 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
5 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
4 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
7 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
4 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
8 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
6 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
3 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
6 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Rifiuti, probabili disagi nella raccolta

1 minuti di lettura
CORIGLIANO Rifiuti: l’impossibilità a conferire prossimamente la frazione indifferenziata anche di domenica presso la discarica di Bucita potrebbe causare disservizi. La soluzione per tamponare l’emergenza era e rimane una: migliorare ed incrementare la raccolta differenziata. È quanto preannuncia l’assessore all’ambiente Marisa Chiurco sottolineando l’impegno dell’amministrazione nel limitare comunque al minimo eventuali disagi per la comunità. L’assessore coglie l’occasione per lanciare un nuovo appello ai cittadini affinché rafforzino l’impegno e la collaborazione per una maggiore pulizia e decoro della città, intensificando la differenziata. “Il comune di Corigliano – afferma l’assessore Chiurco - per tutta la stagione estiva è stato autorizzato a conferire la frazione indifferenziata in un sito di stoccaggio diverso da quello di Bucita. Da qualche settimana si è invece tornati all’impianto di Rossano, subendo i conseguenti ritardi dovuti all’impossibilità di poter conferire anche di domenica. L’obiettivo di tutti – prosegue l’assessore – deve essere quello di introdurre nel sacco nero solo ed esclusivamente il materiale che non può essere differenziato. No a bottiglie di plastica, lattine di alluminio, barattoli di vetro, scarti alimentari, carta e cartone. Per tutto questo – ricorda ancora la Chiurco – esistono la raccolta differenziata porta a porta e la possibilità di conferimento, a seconda del materiale da buttare, negli appositi bidoni, diversi per conferimento. Anche il minimo sforzo in più da parte di ognuno di noi – conclude la Chiurco – può contribuire a far diminuire il volume dei rifiuti da portare in discarica”. Purtroppo i problemi legati allo smaltimento dei rifiuti ritorna ciclicamente, tutto ciò perché, ci sono problemi molto seri riguardo la capacità delle discariche calabresi nel poter ricevere rifiuti. Di tanto in tanto escono fuori probabili e improbabili soluzioni, ma di concreto il problema esiste ed è pronto a scoppiare in tutta la sua drammaticità da un momento all’altro. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.