4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
37 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione

Rifiuti, discariche lontane da centri urbani

1 minuti di lettura
È quanto dichiara il responsabile zonale di Cosenza dell’Unione per la Difesa dei Consumatori (UDICON), Giandomenico Carino denunciando l’impietosa cartolina che ci viene tanto dalle grandi città quanto dai piccoli centri, nei quali si avverte fortissimo il disagio delle popolazioni per le quali la situazione è al collasso e la sopportazione ha raggiunto il limite. Nel condividere l’allarme di Carino il presidente provinciale Ferruccio Colamaria auspica che per la situazione che interessa tutti i comuni della provincia di Cosenza, compresa la Grande Città di Corigliano-Rossano, si trovi presto una soluzione definitiva. «La Regione Calabria – continua Carino – sta paventando l'apertura della discarica di Castrolibero, situata in una zona franosa e, dato più preoccupante, vicino ad un plesso scolastico. Stiamo parlando – aggiunge – di una discarica più volte oggetto di incendi e sottoposta a chiusura per evitare un disastro ambientale. Anche quella di Rende è situata in prossimità di una frazione urbana e più volte interessata da incendi. L’auspicio è che si trovi presto una soluzione per impedire che la questione rifiuti si trasformi in emergenza igienico-sanitario. Nell’individuazione di soluzioni che pongano la parola fine al ripetersi ormai ciclico e ad orologeria di questo caos – conclude Carino – bisognerebbe guardare con maggiore attenzione ai modelli efficaci ed efficienti sperimentati e funzionanti in altri Paesi europei nei quali il rifiuto riciclato e riutilizzato rappresenta da diverse decenni una delle risorse economiche e sociali più importanti».    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.