2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
20 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
3 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
4 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente

Rifiuti, conferimenti limitati a Bucita e Rende. Disagi non imputabili a Ecoross

1 minuti di lettura

L’azienda sta cercando di fronteggiare al meglio la situazione, compromessa dai conferimenti limitati, anche a fronte del surplus di produzione di rifiuti fisiologico durante la stagione estiva

Ecoross srl, gestore del servizio di Igiene Urbana in vari comuni afferenti agli impianti finali di trattamento di Bucita, a Corigliano Rossano, e di Calabra Maceri e Servizi spa, a Rende, informa che permangono disagi e disservizi nella raccolta dei rifiuti sui territori per cause non imputabili né all’azienda né alle Amministrazioni Comunali che, per quanto di propria competenza, si stanno adoperando al meglio senza lesinare sforzi e sacrifici. Considerate le sopraggiunte e perduranti limitazioni nei conferimenti, anche a fronte di un surplus di rifiuti collegato al fisiologico incremento demografico che si verifica durante la stagione estiva, in particolare nel mese di agosto, vi è uno scarto ingente tra rifiuti prodotti e rifiuti conferibili. Il che si traduce anche in ritardi nei servizi di raccolta dei rifiuti solidi urbani. Nonostante gli sforzi messi in campo, sia da parte dell’azienda sia da parte degli Enti comunali, la problematica permane. Ecoross sta cercando di fronteggiare al meglio la situazione con uno straordinario impiego di uomini e mezzi, ma le difficoltà nei conferimenti, divenute quasi ordinarie, rischiano di compromettere i risultati di un lavoro portato avanti con impegno e costanza. Al fine di scongiurare ulteriori e più gravi disagi si auspica una celere e definitiva risoluzione della ormai cronica “questione rifiuti” in ambito regionale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.