9 minuti fa:Regionali, Antoniozzi (FdI): «Puntiamo sulla Calabria perché per Meloni è una regione importante»
4 ore fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
5 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
3 ore fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
38 minuti fa:Spopolamento e desertificazione, Coapi: «Le istituzioni investano sul futuro delle aree interne»
2 ore fa:Sventato un furto nel Centro Commerciale “Le Vigne” di Castrovillari
1 ora fa:«Parlare di futuro non significa promettere sussidi, ma costruire opportunità»
3 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Questa sera le Agostiniane di Co-Ro in preghiera per la pace
2 ore fa:Borrelli lancia la proposta per la "Città del Freddo" ad Altomonte

Rievoluzione Calabria ricorda Paolo Borsellino

1 minuti di lettura
L’appuntamento è per il 19 alle ore 19 in piazza Fausto e Luigi Gullo, sulle scalinate antistanti il Tribunale di Cosenza, nel giorno esatto dell’anniversario dell’assassinio del magistrato palermitano, che avvenne ben 28 anni fa, ma il cui ricordo ancora oggi guida questi giovani calabresi che s’ispirano ai suoi insegnamenti. Un luogo simbolo che è stato scelto dagli organizzatori proprio in relazione ai più recenti sviluppi di cronaca giudiziaria sia in relazione al depistaggio per la strage di via D’amelio, sia in relazione alle più recenti vicende che hanno coinvolto la Magistratura tutta. «Borsellino - continuano i rappresentanti di Rievoluzione Calabria - rappresenta non solo l’uomo dell’istituzioni che ha avuto il coraggio di combattere la mafia, ma soprattutto la figura d’un cittadino capace di non mostrarsi timoroso, pur sapendo di essere prossimo alla morte ha continuato a combattere con coraggio. Il nostro desiderio è che tutta la cittadinanza voglia raccogliere questa piccola fiamma di speranza e resistenza alla mafie ed ai poteri forti collaterali e scenda in piazza con noi per ricordare che Paolo Vive».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.