1 ora fa:Tavernise (M5S) sulla sospensione dei servizi sanitari in farmacia: «Scelta inaccettabile»
2 ore fa:Blitz in Regione: perquisizioni nel Dipartimento Sanità
6 ore fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Emergenza Guardie Mediche, Garofalo denuncia le carenze del sistema sanitario
2 ore fa:Vigili del Fuoco a Trebisacce, Furgiuele (Lega) deposita un'interrogazione su distaccamento permanente
3 ore fa:A Morano Calabro prende vita la Scuola dei “Piccoli Restauratori”. Ecco come iscriversi
4 ore fa:Nuova Statale 106, senza lo svincolo nord (direzione Taranto) Trebisacce verrà seriamente danneggiata
5 ore fa:Tumore ovarico avanzato, all'Annunziata il primo intervento di chemio iperterma
4 ore fa:Abruzzese entra nel direttivo provinciale del Siulp di Bologna
3 ore fa:Tumuli di Thurii, e se il "timpone grande" fosse la tomba di Lampone?

Rievoluzione Calabria ricorda Paolo Borsellino

1 minuti di lettura
L’appuntamento è per il 19 alle ore 19 in piazza Fausto e Luigi Gullo, sulle scalinate antistanti il Tribunale di Cosenza, nel giorno esatto dell’anniversario dell’assassinio del magistrato palermitano, che avvenne ben 28 anni fa, ma il cui ricordo ancora oggi guida questi giovani calabresi che s’ispirano ai suoi insegnamenti. Un luogo simbolo che è stato scelto dagli organizzatori proprio in relazione ai più recenti sviluppi di cronaca giudiziaria sia in relazione al depistaggio per la strage di via D’amelio, sia in relazione alle più recenti vicende che hanno coinvolto la Magistratura tutta. «Borsellino - continuano i rappresentanti di Rievoluzione Calabria - rappresenta non solo l’uomo dell’istituzioni che ha avuto il coraggio di combattere la mafia, ma soprattutto la figura d’un cittadino capace di non mostrarsi timoroso, pur sapendo di essere prossimo alla morte ha continuato a combattere con coraggio. Il nostro desiderio è che tutta la cittadinanza voglia raccogliere questa piccola fiamma di speranza e resistenza alla mafie ed ai poteri forti collaterali e scenda in piazza con noi per ricordare che Paolo Vive».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.