2 ore fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
1 ora fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
4 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
2 ore fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
3 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
38 minuti fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
3 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap
8 minuti fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
4 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"

Rievoluzione Calabria ricorda Paolo Borsellino

1 minuti di lettura
L’appuntamento è per il 19 alle ore 19 in piazza Fausto e Luigi Gullo, sulle scalinate antistanti il Tribunale di Cosenza, nel giorno esatto dell’anniversario dell’assassinio del magistrato palermitano, che avvenne ben 28 anni fa, ma il cui ricordo ancora oggi guida questi giovani calabresi che s’ispirano ai suoi insegnamenti. Un luogo simbolo che è stato scelto dagli organizzatori proprio in relazione ai più recenti sviluppi di cronaca giudiziaria sia in relazione al depistaggio per la strage di via D’amelio, sia in relazione alle più recenti vicende che hanno coinvolto la Magistratura tutta. «Borsellino - continuano i rappresentanti di Rievoluzione Calabria - rappresenta non solo l’uomo dell’istituzioni che ha avuto il coraggio di combattere la mafia, ma soprattutto la figura d’un cittadino capace di non mostrarsi timoroso, pur sapendo di essere prossimo alla morte ha continuato a combattere con coraggio. Il nostro desiderio è che tutta la cittadinanza voglia raccogliere questa piccola fiamma di speranza e resistenza alla mafie ed ai poteri forti collaterali e scenda in piazza con noi per ricordare che Paolo Vive».  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.