9 ore fa:Parte da Co-Ro la campagna elettorale di Dora Mauro (FdI)
6 ore fa:Ennesima vittima sulla 106, Russo: «Serve subito la Rossano-Crotone»
8 ore fa:SS106, tra Corigliano-Rossano e Crotone un bollettino di guerra
5 ore fa:Rossanese–Corigliano, il derby va ai rossoblù: 4-1 al “Rizzo”
7 ore fa:Castrovillari, Abbenante (FdI): «Orgogliosi della candidatura di De Gaio»
5 ore fa:Premio Arbëria 2025, l’orgoglio di una cultura che resiste al tempo - VIDEO
2 ore fa:L’addio a Giovanni Iacoi, Mirto piange il 21enne vittima della Statale 106
11 ore fa:i-Fest 2025: A Castrovillari il Cinema Internazionale Incontra l’Arte, la Cultura e le Emozioni
10 ore fa:Centri storici e bandi a Corigliano-Rossano: «Basta polemiche, serve chiarezza»
4 ore fa:Inaugurazione Ispia di Bocchigliero, l'Amministrazione risponde alle polemiche: «Era un messaggio di speranza»

Riace, Mimmo Lucano agli arresti domiciliari

1 minuti di lettura
RIACE Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto della raccolta rifiuti. Sono queste le accuse per cui il Tribunale di Locri, su richiesta della Procura guidata da Luigi D’Alessio, ha ritenuto necessario disporre gli arresti domiciliari per il sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Il provvedimento gli è stato notificato questa mattina all’alba dalla Guardia di finanza. Disposto anche il divieto di dimora per la sua compagna, Tesfahun Lemlem. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli sulle accuse mosse al sindaco dell’accoglienza. Per Lucano, i domiciliari sono scattati all’esito di un’indagine sulla gestione dei finanziamenti erogati dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Reggio Calabria al Comune di Riace per l’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo politico. L’inchiesta è partita a seguito di una relazione prefettizia. Un’ispezione conclusasi con esito negativo successivamente superata da una seconda, positiva, che aveva ribaltato le conclusioni della precedente. (fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.