8 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
13 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
6 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
16 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Riace, Mimmo Lucano agli arresti domiciliari

1 minuti di lettura
RIACE Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e fraudolento affidamento diretto della raccolta rifiuti. Sono queste le accuse per cui il Tribunale di Locri, su richiesta della Procura guidata da Luigi D’Alessio, ha ritenuto necessario disporre gli arresti domiciliari per il sindaco di Riace, Mimmo Lucano. Il provvedimento gli è stato notificato questa mattina all’alba dalla Guardia di finanza. Disposto anche il divieto di dimora per la sua compagna, Tesfahun Lemlem. Al momento non si conoscono ulteriori dettagli sulle accuse mosse al sindaco dell’accoglienza. Per Lucano, i domiciliari sono scattati all’esito di un’indagine sulla gestione dei finanziamenti erogati dal Ministero dell’Interno e dalla Prefettura di Reggio Calabria al Comune di Riace per l’accoglienza dei rifugiati e dei richiedenti asilo politico. L’inchiesta è partita a seguito di una relazione prefettizia. Un’ispezione conclusasi con esito negativo successivamente superata da una seconda, positiva, che aveva ribaltato le conclusioni della precedente. (fontecorrieredellacalabria.it)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.