3 ore fa:Anfiteatro stracolmo ed incantato a Plataci per l'evento 19 Fuochi
4 ore fa:Nasconde 5 panetti di hashish in casa: arrestato 39enne di Trebisacce
2 ore fa:Lavia (Cisl) chiede: lavoro dignitoso, investimenti pubblici e privati, innovazione
18 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
26 minuti fa:La Vignetta dell'Eco
56 minuti fa:Quattro proposte per cambiare rotta: da Longobucco un appello ai candidati alla Presidenza della Regione
1 ora fa:Scacchi, orgoglio per Co-Ro: Alessia Celestino conquista il sesto posto ai Campionati Nazionali di Terrasini
2 ore fa:Veleggiata per la Pace, parteciperà anche il Circolo Legambiente Corigliano-Rossano
2 ore fa:Sanità, Marinaccio (Dsp) chiede sovranità mentre Borrelli (Udc) esonera Occhiuto da ogni colpa
19 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025

Rende: bonificata la discarica abusiva di Nogiano

1 minuti di lettura
«Nonostante le politiche volte alla diffusione della cultura del rispetto verso l’ambiente, i percorsi laboratoriali nelle nostre scuole, una raccolta che si attesta sul 70% dei conferimenti facendo registrare il comune di Rende tra i più virtuosi della Calabria oggi ci troviamo, nostro malgrado, a dover nuovamente sottolineare come l’inciviltà di pochi danneggi l’intera comunità». Queste le parole del sindaco di Rende Marcello Manna indignato per i comportamenti scorretti adottati da alcuni cittadini. «L'invito - aggiunge il primo cittadino - è ad un nuovo senso civico ed alla piena consapevolezza che il "bene comune" è di tutti e sta ad ognuno di noi tutelarlo». di Francesca Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.