16 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
1 ora fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
3 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
2 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
17 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
20 minuti fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
17 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
4 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
18 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»

La Regione Calabria destina 25 milioni di euro alle famiglie in difficoltà

1 minuti di lettura

Santelli: la Calabria regione pilota nella gestione dell’emergenza che stiamo affrontando

Si è riunita oggi la Giunta regionale calabrese per discutere, in particolare, di due emergenze. Così come specifica la Governatrice della Calabria Jole Santelli, "la prima è di natura contabile, avendo dovuto approvare – ad aprile – il bilancio di previsione che la precedente Giunta non era riuscita ad approvare. È un bilancio che tiene conto dell’emergenza che la Calabria sta vivendo, che è anche economica oltre che sanitaria, considerato che abbiamo ereditato dalla precedente amministrazione rilievi gravissimi da parte della Corte dei Conti che peseranno notevolmente negli anni a venire. Abbiamo, poi, assunto provvedimenti importanti sull’emergenza Covid-19; lo abbiamo fatto destinando 25 milioni di euro per le famiglie in difficoltà, finalizzati all’acquisto dei beni alimentari e farmaceutici. I 17 milioni destinati dal Governo alla Calabria, del resto, erano decisamente insufficienti per rispondere alle esigenze del territorio.  Questi 25 milioni saranno distribuiti alle famiglie calabresi seguendo gli stessi criteri utilizzati dal Governo, che attribuisce i fondi ai Comuni. Un ulteriore provvedimento, che corrisponde a una richiesta che le Regioni avevano fatto al Governo, senza ottenere alcuna risposta, è stato assunto rispetto alla dotazione informatica, così da assicurare ai giovani il diritto allo studio. La Regione Calabria ha deciso di intervenire con l’acquisto e distribuzione, tramite le istituzione scolastiche, di 25.000 tablet. Sempre nella Giunta di oggi, abbiamo approvato un ulteriore provvedimento per categorie in difficoltà: il comparto florovivaistico  e lattiero caseario.
"CALABRIA REGIONE PILOTA NELLA GESTIONE DELL'EMERGENZA"
Anche in questo caso la voce delle Regioni nei confronti del Governo è rimasta inascoltata e per non dispendere l’enorme patrimonio che questo comparto produttivo garantisce alla Calabria, abbiamo assicurato 5 milioni di euro, oltre a chiedere lo stato d’emergenza al Governo. Tutti questi provvedimenti, insieme ai 150 milioni per le imprese, costituiscono il progetto unitario “Riparti Calabria” che rappresenta un articolato intervento suddiviso su varie misure e che dimostra, ancora una volta che la Regione Calabria è una regione pilota nella gestione dell’emergenza che stiamo affrontando.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.