9 ore fa:Co-Ro, domenica torna il "Popcorn Village": secondo appuntamento al Parco Fabiana Luzzi
10 ore fa:L’autunno montano in Calabria, tra il foliage della Sila e i sapori autentici del Pollino
11 ore fa:Sibari in fermento per la Festa del Mare
10 ore fa:Tarsia accoglie il Caposcorta di Borsellino, incontrerà studenti e cittadini
14 ore fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il debutto in Formula 1
11 ore fa:Sanità di prossimità, Graziano: «Guardiamo ai pazienti non solo ai numeri»
12 ore fa:Chiude per lavori l'Ufficio Postale di Mirto. Il servizio sarà comunque garantito, ecco come
13 ore fa:Rossanese, serve una scossa. Sifonetti: «Delusi noi per primi. Ora testa bassa e lavoro»
12 ore fa:L’aeroporto di Sibari non è un chiurito
13 ore fa:Pronti a scoprire le grotte basiliane e rupestri dell’entroterra jonico-silano

Referendum,il professore Salvatore Vassallo a Rossano per promuovere il Sì

1 minuti di lettura
Referendum: il professore Vassallo, uno dei padri della Riforma Costituzionale a Rossano il 27 per il Sì

Referendum.Le ragioni della Riforma costituzionale - al via la seconda giornata in-formativa sulla consultazione referendaria, promossa dal comitato “Sibaritide X il Sì”. Dopo il partecipato confronto tra giuristi, tenutosi lo scorso sabato (12 novembre), alla presenza del costituzionalista Giovanni Moschella, sarà il Prof. Salvatore Vassallo ad entrare nel vivo del programma delle giornate, studiate per far conoscere le modifiche essenziali alla Costituzione italiana che i cittadini avranno la possibilità di confermare nelle urne del Referendum del 4 Dicembre. Ad illustrare il programma della manifestazione, in programma per la prossima Domenica 27 Novembre 2016 alle Ore 17.30 presso la Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, nel Centro storico, è il referente del Comitato “Sibaritide X il Sì”, Antonio Brunetto.

 Dopo l’ottima risposta del primo appuntamento - dichiara Brunetto - abbiamo deciso di confermare la formula del dibattito, consapevoli che i cittadini devono avere la possibilità di informarsi e confrontarsi con oggettività su una tematica che andrà ad influire sulla vita del nostro Paese. L’incontro di domenica prossima, così come il precedente, - spiega ancora il referente di Sibaritide X il Sì - avrà un taglio civico. L’idea è innanzitutto di esporre i contenuti della riforma e di creare un momento di confronto libero, nel merito delle questioni, senza preclusioni. E lo faremo con un ospite di spessore qual è il prof. Salvatore Vassallo che grazie alla sua competenza sappiamo, sin d’ora, che ci aspetta un confronto brillante, piacevole e intellettualmente vivo.

 L’incontro di domenica, moderato dalla giornalista Giusj De Luca, sarà aperto dai saluti istituzionali del Sindaco, Stefano Mascaro, e dell’assessore alla Cultura e alla Internazionalizzazione, Serena Flotta. Atteso, poi, l’intervento di Salvatore Vassallo, uno dei padri della riforma costituzionale. Vassallo, che aprirà il dibattito con il pubblico, è docente di fama internazionale, insegna Scienza Politica all’Università “Alma mater Studiorum” di Bologna ed è uno dei massimi specialisti di sistemi politici comparati e di architetture costituzionali. È stato chiamato in passato a redigere lo statuto del Pd ed è l’autore del libro “Liberiamo la politica”. Infine, la sintesi sulle ragioni del Sì che saranno illustrate e consegnate come memorandum ai cittadini rossanesi dal coordinatore del comitato “Sibaritide X il Sì”, Antonio Brunetto.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.