6 ore fa:Definanziamento del Fondo ex Lsu e Lpu, sindacati sul piede di guerra: «Pronti alla mobilitazione»
5 ore fa:Soget trasloca all’ex Ospedale: «Scelta superficiale dell’Esecutivo Stasi»
1 ora fa:Le Lampare Bjc si scagliano contro «Il capitolato che non c'è»
5 ore fa:Fave, guanciale e pecorino crotonese: ecco come si emoziona il turista
2 ore fa:Treni ibridi in Calabria: all’appello mancano ancora i 6 Blues previsti per il 2024
3 ore fa:Il Polo Arberesh di Lungo vince l'edizione per la Calabria del concorso 'latuaidedimpresa'
2 ore fa:«La stabilizzazione dei Tis non può essere a carico dei Comuni»
4 ore fa:Polo sportivo del Brillia, Straface: «Abbandonato al degrado»
1 ora fa:Flavio Stasi: «Servono risorse da storicizzare, non scaricabarili»
6 ore fa:Centri d'accoglienza in Calabria, la gestione «irrazionale colpisce anche i minori soli»

Referendum,costituito a Rossano il Comitato per il No

1 minuti di lettura

Referendum

Costituito, anche a Rossano, il Comitato per la Democrazia Costituzionale, allo scopo di ribadire chiare e forti  le ragioni del NO al referendum del prossimo 4 dicembre voluto dall’attuale maggioranza di governo. Grande adesione alla prima assemblea, tenutasi nei giorni scorsi, durante la quale sono stati individuati i quattro referenti del Comitato cittadino per il NO: Letizia Parrilla, Gino Sapia, Giovanni Panettiere e Pietro Altavilla. Durante la riunione si è stabilito un primo calendario di eventi volti a sensibilizzare l’opinione pubblica alla partecipazione democratica per la difesa della nostra Carta Costituzionale, quella stessa partecipazione democratica che le modifiche previste dalla riforma del governo Renzi mettono a rischio, basti pensare all’aumento del numero delle firme necessarie per proporre leggi di iniziativa popolare. Sabato 22 ottobre saremo tutta la giornata in piazza B.Le Fosse, con un banchetto informativo, mentre domenica mattina saremo in piazza Steri. Tutti possono aderire al Comitato, dare un supporto e aiutare nella conoscenza del quesito referendario i cittadini che vorranno avere informazioni in merito. La Costituzione, carta fondamentale di uno stato di diritto, rischia di essere stravolta nei contenuti e nei poteri che regolano l’equilibrio dello Stato. Noi votiamo NO. LEGGI ANCHE: COMITATO PER IL NO CORIGLIANO
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.