23 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
22 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
7 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
22 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
9 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
8 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
5 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
1 ora fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
6 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
23 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato

Recuperato uomo disperso nel Parco del Pollino

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA Un uomo di 52 anni è stato tratto in salvo questa notte dopo essersi disperso nel tardo pomeriggio di ieri nell’Alta Valle dell’Argentino, uno dei posti più affascinati ed impervi del Parco Nazionale del Pollino. L’uomo, un turista romano in vacanza a Scalea era partito con la sua bicicletta ieri mattina da Orsomarso alla volta di Piano Novacco nel Comune di Saracena per poi riscendere dalla località Rossale attraverso la Valle dell Argentino per fare rientro al punto di partenza, ma qualcosa è andata storto e alle nove di sera ha dato l'allarme direttamente ai parenti a Roma. Da qui l'immediata chiamata al Soccorso Alpino Calabria. Sul posto sono intervenute due Squadre del Soccorso Alpino della Stazione Pollino insieme al personale del Corpo Forestale dello Stato di Grisolia e Orsomarso e una squadra del Sagf della Guardia di Finanza. Il turista romano, esperto di percorsi in mountan bike, si era rifugiato sotto una roccia per trascorrere la notte dando prima che il cellulare si scaricasse le proprie coordinate. Elemento questo risultato fondamentale per l’esito finale delle ricerche vista la mancanza di sentieri in quella zona e l’orografia del territorio.  Dopo diverse ore di cammino la squadra di soccorso composta da personale misto del Soccorso Alpino, Sagf e Cfs lo ha trovato in località “Fellaro”nel cuore del Parco del Pollino  intorno alle 2 di notte, per poi riportarlo a valle dopo alcune ore di cammino e riabbracciare la propria moglie.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.