5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira

Recovery Fund, la Bruno Bossio insiste sugli investimenti per il Meridione

1 minuti di lettura
«Oggi in Europa non ha vinto solo l’Italia. Ha vinto la gentilezza su l’arroganza. Ha vinto l’Europa della solidarietà su quella degli egoismi. La UE esiste anche grazie al cambio di Governo in Italia che ha emarginato un anno fa le forze estremiste». Ad affermarlo è la parlamentare del Pd, Enza Bruno Bossio, che aggiunge: «Bene Conte! Una scelta che ha rilanciato la credibilità del Paese insieme alla continuità europeista. L’accordo raggiunto sul Recovery fund rappresenta un risultato di grande prestigio per il Governo italiano e per il nostro Paese, carico di importanti opportunità ora solo da cogliere e realizzare. Grazie a una dotazione finanziaria di oltre 209 miliardi – prosegue la deputata - può partire un Piano di rilancio senza precedenti seguendo necessariamente direttrici prioritarie. Il nostro compito è ora declinare il Recovery fund dentro alle fragilità del sistema Italia e due su tutte possono essere i grandi temi su cui giocare questa complessa, avvincente e irripetibile partita con il futuro: sviluppo delle nuove tecnologie ed emancipazione del Sud attraverso un robusto investimento sulle infrastrutture».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.