4 ore fa:Gabriella Greison arriva a Castrovillari, sarà ospite di Pollicino Book Fest 2026
6 ore fa:Cariati celebra l’Unità Nazionale e le Forze Armate: memoria, pace e partecipazione collettiva
3 ore fa: Luigi Spetrillo lascia la direzione del carcere di Rossano: «Un’esperienza che mi ha cambiato»
4 ore fa:Notte di paura a Corigliano, auto vola fuoristrada: ferita una ventenne
20 ore fa:Festa dell’Accoglienza al Polo dell’Infanzia Magnolia: un’esperienza di condivisione, gioia e consapevolezza
5 ore fa:Trebisacce festeggia Misericordia, ventisei anni al servizio degli ammalati
1 ora fa:Guglielmo di Acri, un esercito di volontari ripulisce il bosco
19 ore fa:La stampa nazionale e internazionale promuove il progetto Mid Pop Design
2 ore fa:Carabinieri e Polizia uniti nel dolore: un saluto con i lampeggianti accesi per l’assistente capo Aniello Scarpati
38 minuti fa:«Il personale del Reparto di chirurgia toracica dell'Annunziata ha salvato mia madre»

Rapani (FdI): «Piano Spiaggia? L’Amministrazione non sa di cosa parla»

1 minuti di lettura

Il dirigente di FdI: «Se prima non si approva il Psa non si può parlare di nulla»

«Pregevole l’interessamento dell’amministrazione comunale sul Piano Spiaggia e la volontà di “allineare” tutto il territorio. Al contempo, però, possiamo affermare che gli amministratori lavorano a testa in giù». Il dirigente nazionale di Fratelli d’Italia, Ernesto Rapani interviene da “tecnico” sul Piano Spiaggia, di recente entrato nelle attenzioni dell’Amministrazione Comunale di Corigliano Rossano. «Il Piano Spiaggia – spiega Rapani – è un piano particolareggiato attuativo di uno strumento generale, quello che una volta era il Piano Regolatore Generale ed ora dovrebbe essere un Piano Strutturale Comunale. Nel caso di Corigliano Rossano se prima non si porta a compimento l'approvazione del Piano Strutturale Associato non è opportuno procedere alla redazione del Piano Strutturale Comunale, tutte pianificazioni propedeutiche al Piano Spiaggia. Ricordo a me stesso che la legge regionale, ad eccezione per alcune aree o zone omogenee, ha dichiarato decaduto il Piano Regolatore Generale, ragion per cui allo stato attuale solo parte del territorio è disciplinato. Sarebbe forse opportuno, in via prioritaria, dedicarsi all'approvazione del Piano Strutturale Associato della Sibaritide se si pensa di voler programmare seriamente lo sviluppo di una città e di un territorio».

«La programmazione strategica di un'area più vasta – sottolinea ancora il rappresentante del partito della Meloni – può essere assimilata da chi è a conoscenza di cosa dice e cosa fa, cosa significa e come dovrebbe avvenire lo sviluppo di un territorio. Se, di contro, non si ha contezza  di ciò che sarebbe opportuno e necessario fare per programmare una parte di territorio, risulta difficile immaginare una programmazione finalizzata allo sviluppo di un’area più vasta».

Tra gli indirizzi avviati dall'amministrazione «si parla di allineamento della linea del lungomare. Un’impresa certamente ardua – prosegue Rapani – se si considera che la linea di demarcazione demaniale è una spezzata e nulla si accenna o si propone su una eventuale sdemanializzazione delle aree che ormai hanno perso la demanialità per ovvi motivi. Solo così si potrebbe pensare ad un allineamento della linea del lungomare. Così come gli amministratori nulla dicono in merito al fenomeno dell'erosione costiera o alla classificazione di parte delle aree classificate d'eccellenza e per le quali non esistono neanche i servizi primari. Considerando la conoscenza della materia di questa amministrazione, c’è da augurarsi soltanto che non debbano essere i cittadini di Corigliano Rossano del futuro a dover pagarne le conseguenze».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.