37 minuti fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
2 ore fa:Il cassanese Pasquale Golia porterà la Fiamma Olimpica di Milano-Cortina 2026
7 minuti fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
3 ore fa:Venticinque anni di amore e fede, Co-Ro festeggia suor Maria Lucia Soleira
1 ora fa:Tre podi regionali per Vincenzo Mazzuca, il maratoneta di Saracena conquista nuovi traguardi
1 ora fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
4 ore fa:Altomonte, tragedia in casa: uomo trovato morto, grave la moglie
4 ore fa:Pietrapaola: parte in anticipo il servizio di refezione scolastica
3 ore fa:"Giovani e belli", a Co-Ro la presentazione del nuovo romanzo di Sara Maria Serafini
2 ore fa:No ai cibi ultra formulati nelle mense scolastiche: 8 italiani su 10 chiedono di vietarli per legge

Racconto calabrese.Il 27 ottobre la prima al Garden di Rende

1 minuti di lettura

Attesa per il prossimo giovedì 27 Ottobre al cinema  Garden di Rende la premiere nazionale di “Racconto Calabrese”, ultima fatica cinematografica del regista Renato Pagliuso. Alla presentazione ufficiale della pellicola, saranno presenti, oltre che il film maker, anche gli attori protagonisti Paolo Mauro, Marco Silani e la acclamatissima Chiara Conti.È quanto fa sapere il management della Esterno Giorno film Productions, che ha prodotto la pellicola.Il film, attesissimo dagli addetti ai lavori e non solo, anche per la presenza nel cast di Robert Woods, è l’ultimo lungometraggio di uno dei più conosciuti ed apprezzati registi del meridione.

 Sono convinto che ogni uomo quando muore lascia qualcosa in sospeso. E allora perché non immaginare la possibilità di tornare per un istante e trovare qualcuno disposto ad ascoltarti? - Così Renato Pagliuso, sempre attento nelle sue opere a scrutare nel più profondo l’animo umano, ha presentato la sua pellicola.

 Una sceneggiatura, quella di Racconto Calabrese, che raccoglie dentro di sé tutti i sapori, a volte anche amari, di una terra bellissima quanto martoriata, dove al suo interno si possono raccontare storie che smuovono le coscienze e intere vite. È la storia di Pasquale, che torna nel suo paese di origine dopo che il vizio del gioco lo ha allontanato dalla famiglia, rendendolo un uomo solo e schivo. La trama abbraccia anche l’altro personaggio principale, cioè Zi’ Nicola, un uomo ingiustamente calunniato senza mai aver potuto chiarire con la figlia Concetta. Lo strano e misterioso incontro tra i due porterà ad un viaggio “on the road” alla ricerca della ragazza per ricongiungerla al padre e alla sua terra, e trovare, così, il modo di perdonare loro stessi.Inoltre, il lungometraggio, sempre il 27 Ottobre, sarà proiettato in molte sale italiane.

 In Calabria, oltre che al Garden di Rende, uscirà nei cinema di Castrovillari, Reggio e Rossano. Proprio nella Città ionica, dove lo stesso regista Renato Pagliuso vive, presso il cinema-teatro multisala San Marco, sono in programma due spettacoli, il primo alle Ore 18.00  e il successivo alle Ore 21.00. IL TRAILER DEL FILM

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.