1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
51 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
21 minuti fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
16 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
14 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola

Questa sera, sabato 31 agosto, nel chiostro di Palazzo San Bernardino di Rossano, il premio Ausonia

1 minuti di lettura

Artisti, giornalisti e uomini e donne della cultura sono pronti a raccogliere il testimone della quinta edizione del Premio nazionale Ausonia, in programma questa sera, sabato 31 agosto, dalle ore 20,30, nel chiostro di Palazzo San Bernardino, nel centro storico dell’area urbana di Rossano.  Da Pier Maria Cecchini (2015), l’omino con i baffi della pubblicità della birra Moretti, dalla lunga carriera di autore, attore di cinema, teatro e televisione e  sceneggiatore; a Valerio Morigi (2016), l’attore e regista romano tra gli interpreti della serie televisiva da produzione franco-tedesca I Borgia; passando dalla vulcanica attrice, conduttrice radiofonica, commediografa e regista Michela Andreozzi e del cantastorie rendese, interprete sensibile della tradizione Otello Profazio, rispettivamente Premio Ausonia - Impegno per il Teatro e Promozione cultura e tradizioni dell’edizione 2017; fino al maestro del Teatro italiano Enzo Garinei che in occasione dell’edizione 2018 ha regalato al pubblico del Palazzo San Bernardino un’autentica ed emozionante lezione di teatro e di vita.

È quanto fa sapere il Presidente del Comitato provinciale della FITA Antonio D’Amico informando che domani mattina alle Ore 10,30 all’Hotel Murano, su viale Mediterraneo, sul lungomare Sant’Angelo nell’area urbana di Rossano, si terrà un incontro di benvenuto ai premiandi dell’edizione 2019 al quale parteciperanno anche Marco Simeoli ed Enzo Garinei.  Sarà Savino Zaba, giornalista di RadioRai 1 a condurre la notte del Premio Ausonia 2019. Ad affiancarlo, insieme al patron del Premio Ausonia Antonio d’Amico sarà il comunicatore e lobbista Lenin Montesanto (responsabile della comunicazione strategica del comune di Corigliano-Rossano) che intervisterà i premiandi che si alterneranno sul palco, tra performance ed esibizioni artistiche.

LA PREMIAZIONE DEI PARTECIPANTI A  QUADRATO IN SCENA

Il Premio sarà anticipato alle Ore 19,30 dalla Premiazione delle sette compagnie ed associazioni teatrali partecipanti a Quadrato in Scena. Il Premio Ausonia al percorso artistico sarà conferito a Francesca Nunzi. – Il Premio alla memoria è dedicato quest’anno a Mino Reitano. Il riconoscimento sarà assegnato alla Famiglia attraverso il fratello Gegè. Parteciperà anche  Felice Pagano, interprete e ambasciatore della musica dell’artista.Francesco Lappano è il giovane emergente che sarà premiato nell’ambito della cerimonia conclusiva della quinta edizione del Premio Ausonia. La sezione autore/testo porta il nome di Antonio Grosso. Per la sezione Giornalismo sarà premiato Alfonso Samengo, vicedirettore Rai Parlamento. Il Premio Fausto Taverniti sarà consegnato a Cataldo Calabretta.  I 6 premi sono stati ideati, progettati e realizzati dal Maestro orafo crotonese Michele Affidato.

 In occasione del 5° anniversario del Premio sono state istituite anche delle menzioni speciali a Salvatore Garbato, il truccatore delle dive italiane; ad Anna Celestino – per i suoi oltre 30 anni di carriera; a Fabio Zumpano per i 20 anni di Estate in Moda; e a Raffaella Salamina,  prima presentatrice del Premio Ausonia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.