2 ore fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
58 minuti fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
3 ore fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
17 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
17 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Noodles e rascateddi, sakè e vino: l'Agrichef Barbieri torna in Giappone con la cucina calabrese
28 minuti fa:Acqua persa, rete al collasso: ecco perché Corigliano-Rossano e Nord-Est calabrese rischia la sete perenne
1 ora fa:Quel giorno in cui decisero che la Calabria del nord-est doveva crederci davvero
2 ore fa:A scuola senz'acqua, al Polo Liceale di Rossano è l'ora della protesta
5 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare

Qual è la verità sul nostro mare?

1 minuti di lettura
di REDAZIONE Mentre sul versante alto jonico imperversano le polemiche dopo che Legambiente, con la campagna di Goletta Verde, avrebbe segnalato presunti inquinamenti marini (prontamente smentiti dai comuni di Villapiana e Trebisacce con rilevamenti e analisi private ed Arpacal alla mano), nel Basso Jonio ci si prepara ad inaugurare la stagione agostana all’insegna dei controlli. Dal 3 agosto, infatti, attraverso una sinergia tra i comuni e la Guardia Costiera promossa dal sindaco di Mandatoriccio Angelo Donnici, partirà un attento sopralluogo a bordo della motovedetta che staziona nel Porto di Cariati. Il nostro mare verrà ispezionato e monitorato lungo tutta la costa: per la sicurezza dei bagnanti, per la tenuta delle spiagge e, soprattutto, per individuare eventuali ipotesi di scarichi abusivi nelle nostre splendide acque marine. E chissà che la verità sulla salute del nostro Jonio non si trasformi ancora una volta nel tema, o meglio, nell'arma di un dibattito che, lungi dall'attestare la pulizia del mare, sembra mortificarlo ulteriormente. Lasciando cittadini e turisti in preda ad una confusione quasi totale.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.