10 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
12 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
9 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
11 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
13 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»

Pugliese lascia la Presidenza dell'Associazione: domenica 19 luglio la Diretta Facebook

1 minuti di lettura
L’Ing. Fabio Pugliese, nel 2013 è autore del libro “Chi è Stato?”, il primo testo interamente dedicato alla famigerata e tristemente nota “strada della morte” in Calabria. Fino a marzo del 2014 ha avuto modo di presentare il suo libro in Calabria ed anche in Italia creando una rete di nuove conoscenze, legate al tema della Statale 106 “Jonica” poi confluita nel famoso gruppo Facebook “Basta Vittime Sulla S.S.106” da lui fondato il 5 maggio 2014 ed arrivato, in nemmeno due mesi, a 15.000 iscritti. Il 23 luglio 2014 fonda l’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” di cui diviene Presidente per acclamazione. Termina da statuto il primo mandato il 23 luglio 2017. Mentre il secondo ed ultimo mandato terminerà tra qualche giorno a seguito della convocazione dell’Assemblea degli iscritti che eleggerà il nuovo Presidente dell’Associazione. Innumerevoli i meriti ed i traguardi ottenuti in questi anni dall’Associazione che, egregiamente guidata dal suo Presidente, è sempre stata caratterizzata da una crescita costante e continua. Tale lavoro non è stato solo utile a riportare al centro del dibattito pubblico il tema dell’ammodernamento e della messa in sicurezza della strada Statale 106 “Jonica” in Calabria e nel Paese ma è riuscita a determinare svariati investimenti che hanno di fatto costituito una importanza cruciale nel processo di elevazione degli standard di sicurezza sulla “strada della morte”. Domenica 19 luglio, alle ore 21:00 l’Ing. Fabio Pugliese ha deciso di salutare tutti con una Diretta Live sulla pagina Facebook ufficiale dell’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106”. Sarà un saluto innanzitutto alle Famiglie delle vittime, agli iscritti ed al Direttivo, ai tanti simpatizzanti dell’Associazione iscritti al gruppo Facebook (oggi di 79.000 aderenti), ed agli oltre 30.000 follower della pagina ma sarà anche e, soprattutto, un saluto a tutti i cittadini calabresi. Cataldo Formaro, direttore di Cariatinet, modererà la Diretta Live. Sarà, quindi, un momento di confronto oltre che di saluti con l’Ing. Fabio Pugliese che farà certamente il punto su quello che sono stati ed hanno rappresentato per lui e per la Calabria questi ultimi 6 anni lungo la strada Statale 106 “Jonica in Calabria.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.