9 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
11 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
10 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
10 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
13 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
9 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
12 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
11 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
12 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
13 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»

Pucci: «Si parla di fusione senza partire dal Psa»

1 minuti di lettura
Fusione e Psa al centro di una dichiarazione dell’ex assessore della sindacatura Straface, Giuseppe Pucci. “È fuor di dubbio affermare – dice Pucci - che chiunque, indistintamente dalla rispettiva appartenenza partitica o dall’idea politica di riferimento, in quanto cittadino della Sibaritide, non può che definirsi strenuo difensore di un’agognata idea di sviluppo territoriale della Sibaritide. E, pertanto, favorevole a qualsiasi forma di allargamento dei propri confini municipali. Nell’ottica di un ampio e condiviso progetto di unione armonica e coordinata tra più realtà. Esattamente tutto quello che, purtroppo, manca nel dibattito in atto sulla cosiddetta ‘fusione’ tra i comuni di Corigliano Calabro e Rossano. Giorno dopo giorno, si ha la sensazione – dichiara Pucci – di assistere ad un dibattito stucchevole. Sia nella forma che nei contenuti. Personaggi schierati per il Sì e altri per il No cercano visibilità sugli organi d’informazione. A mo’ di tifo da stadio, senza però quasi mai entrare nel vivo delle argomentazioni. O piuttosto promuovere un incontro-confronto tra le diverse parti. Eppure, col referendum del 22 ottobre prossimo i cittadini di ambedue le realtà comunali saranno chiamati a decidere del proprio futuro. E quindi sarebbe stato opportuno arrivare a questo importante appuntamento in modo documentato. Scevro da pregiudizi d’ogni sorta.
PUCCI: PSA UNICO STRUMENTO DI SVILUPPO TERRITORIALE
Ci si sofferma genericamente sui finanziamenti previsti in caso di esito positivo, ma nulla di più. Dando così l’impressione, tangibile nella popolazione, che più che ad una ‘fusione’ Corigliano stia andando incontro ad una semplice ‘annessione’ alla vicina Rossano. Com’è possibile – si chiede l’ex assessore Pucci – affrontare una questione di siffatta entità senza incentrarla sul Psa (piano strutturale associato)? Unico strumento di sviluppo territoriale per il quale tanto ci siamo battuti nel recente passato? Uno strumento efficace che mirava a coinvolgere anche i viciniori centri di Cassano, di Crosia e di Calopezzati e prevedeva un graduale iter. Oggi, fare a meno di questo immenso patrimonio, qual è appunto il PSA, equivale a parlare, di fatto, semplicemente di aria fritta e non di una seria programmazione del territorio”. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.