1 ora fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
4 ore fa:La voce che resta. Fiammetta Borsellino emoziona Corigliano-Rossano | VIDEO
49 minuti fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
1 ora fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
3 ore fa:Il Majorana di Co-Ro sperimenta la fermentazione della birra alla mandorla di Amendolara
3 ore fa:«La classe dirigente jonica resta ancorata al passato»
19 minuti fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro di deve perdere»
2 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
4 ore fa:Gli studenti di Cariati protagonisti del laboratorio su biodiversità e futuro sostenibile

PSR: in arrivo altri 20 milioni di euro di pagamenti

1 minuti di lettura

In liquidazione i premi delle misure a superficie delle aree svantaggiate. Assessore Gallo: «Sostegno a oltre 20.000 agricoltori: in tre mesi erogati quasi 70 milioni»

«Andiamo avanti senza sosta nei pagamenti del Programma di sviluppo rurale 2014/2020». Lo dice l’Assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, commentando l’ultimo decreto – in ordine di tempo - elaborato dall’organismo pagatore regionale Arcea, in collaborazione con il Dipartimento Agricoltura. In particolare, grazie all’istruttoria automatizzata del decreto numero 96, è stata avviata la liquidazione di 19.517.045,91 euro in favore dei beneficiari delle misure a superficie del PSR e specialmente della misura 13, relativa alle indennità compensative per gli imprenditori agricoli operanti in zone soggette a vincoli o comunque svantaggiate, «che hanno il merito di mantenere in vita non solo le attività economiche – sottolinea l’Assessore - ma anche la rete di relazioni sociali e produttive nelle aree più periferiche e meno agevoli della nostra regione». Aggiunge Gallo: «Con questa tranche di pagamenti, le risorse comunitarie immesse dalla Regione nel settore agroalimentare dall’inizio dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia ad oggi salgono a più di 70 milioni». Dettagli: il decreto numero 96 si riferisce all’erogazione di risorse a sostegno della misura 13 «Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici», destinate a 18.303 beneficiari, per un importo complessivo di 13.650.482,81 euro; della misura 10 «Pagamenti agro – climatico – ambientali», per la quale a 1.024 beneficiari saranno corrisposti 3.790.777,33 euro; della misura 11 “Agricoltura biologica”, per la quale saranno pagati 2.073.623,04 euro a 1.009 agricoltori; ed infine della misura 14 “Benessere degli animali”, con 2.162,73 euro per 3 beneficiari.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.