13 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
7 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
13 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
10 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
7 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
12 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
8 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri
12 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
6 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
9 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico

Provincia di Cosenza: aumentate le ore di assistenza agli alunni diversamente abili negli Istituti Scolastici Superiori

1 minuti di lettura

Iacucci, presidente della Provincia di Cosenza: "Sulle politiche sociali stiamo mantenendo gli impegni presi"

Provincia di Cosenza «Per l’anno scolastico 2019/2020 abbiamo aumentato le ore di assistenza agli alunni diversamente abili negli Istituti Scolastici Superiori della Provincia», ha dichiarato il Presidente Franco Iacucci. Abbiamo investito molto sulle politiche sociali, convinti che sia uno dei settori più delicati e a diretto impatto sulla qualità della vita delle persone. Le politiche sociali sono uno strumento per creare coesione sociale e sviluppo all’interno della nostra comunità. Senza coesione, infatti, non ci può essere crescita.Quest’anno, grazie ad un’accorta programmazione e ad un maggiore investimento da parte del Governo, riusciamo quasi a raddoppiare le risorse per il servizio di assistenza per l’autonomia e per  la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali. Infatti, il DPCM recante “Riparto del contributo di 100 milioni di euro per l’anno 2019 a favore delle Regioni a statuto ordinario e degli enti territoriali che esercitano le funzioni relative all’assistenza per l’autonomia e la comunicazione personale degli alunni con disabilità fisiche o sensoriali”  assegna alla Provincia di Cosenza 1.556.472,00 euro, a fronte degli  854.979,54 euro dell’anno scorso.Come noto, la competenza in materia è della Regione, ma la Provincia di Cosenza la esercita su delega programmando le ore e individuando a seguito della mappatura del fabbisogno le figure professionali che si occuperanno degli alunni con difficoltà. Sono orgoglioso di questo risultato perché dare risposte ai cittadini più deboli è la missione più alta della politica e noi, pur tra le mille difficoltà in cui versano le Province, riusciremo a garantire il diritto allo studio per circa 400 studenti diversamente abili e ad impiegare circa 200 figure professionali tra educatori professionali,  assistenti educativi ed assistenti alla comunicazione (LIS e Minorati di vista).Le ore aumenteranno, quindi,  quest’anno da 10 a 15 per l’assistenza alla comunicazione e da 6 a 10 per l'autonomia.Garantiremo anche il trasporto scolastico a 85 studenti in 21 comuni. Si tratta di un bel passo avanti ma sono certo che possiamo fare ancora di più se alle Province verranno riconosciute risorse, competenze e dignità», ha concluso Iacucci.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.