2 ore fa:A Co-Ro l'incontro Giovani costruttori di pace – La pace si impara: il conflitto Israele-Palestina come studio di caso
32 minuti fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Forza Italia e Azzurro donna di Co-Ro esultano per la presenza in Giunta di Straface e Gallo
1 ora fa:Il calcio che non vogliamo
3 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley vincono a Bronte e portano a casa due punti
2 minuti fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
3 ore fa:«Caos infernale» in Piazza De Gasperi: i residenti lanciano un appello a tutte le autorità
5 ore fa:La proposta del "Nuovo Sindacato Carabinieri": «Il Reparto Territoriale di Co-Ro sia elevato a Gruppo»
2 ore fa:Occhiuto vara la nuova Giunta: Gallo e Straface in prima linea, il Nord-Est torna al centro della Calabria che governa
4 ore fa:Stasi: «Bene l'elezione di Fiorita ad Arrical. Ora si faccia scegliere il Direttore Generale ai sindaci»

Provincia di Cosenza: presentato il libro di Corbelli sul piccolo ivoriano Cisse

2 minuti di lettura
Provincia di Cosenza. Presentato stamane nel salone degli Stemmi, il libro di Franco Corbelli, “La favola del piccolo Cisse”, stampato da Rubbettino. Il piccolo ivoriano Cisse  è il bambino sbarcato da solo al porto di Corigliano dopo oltre due mesi di colloqui. Presenti questa mattina, il padrone di casa, il Presidente Franco Iacucci. Che ha ribadito la necessità di parlare e discutere maggiormente di immigrazione legata ai disagi sociali. Oltre poi alle toccanti le testimonianze raccontate dall'assessore di Corigliano Marisa Chiurco. Oltre al  Vice Prefetto vicario Emanuela Greco e dal Questore Giancarlo Conticchio. Che, impegnati in prima linea, hanno rivissuto momenti tragici e situazioni al limite del dramma. Presente anche il presidente Mario Oliverio. Il Governatore della Calabria ha annunciato che, sin da subito, si interesserà con l’editore affinché in tutte le scuole del territorio giungano copie del libro di Corbelli. Come esempio di questa nostra terra per i giovani. E per chi è impegnato quotidianamente. Il bambino  è stato consegnato, pochi giorni fa, al suo papà è la storia che ha commosso, più di tutti, i calabresi. Franco Corbelli, mente e anima del “Movimento diritti civili”, protagonista della vicenda per il suo impegno in favore del piccolo, ha deciso di raccontare tutto nel bellissimo libro , «Il romanzo è un evento destinato a restare nella storia», le parole di Corbelli e prima di lui di tutti i partecipanti all’iniziativa. Tante infatti le persone che, libro in mano, hanno voluto essere presenti in Provincia.
PROVINCIA DI COSENZA: IL LIBRO DEDICATO AL PICCOLO CISSE
Il libro, per la cronaca, è un romanzo di 200 pagine, ricco di foto, che racconta la favola del bambino ivoriano, sbarcato da solo al porto di Corigliano il 15 luglio, alla ricerca del suo papà che (forse) si trovava in Francia e che grazie alla straordinaria mobilitazione promossa da Diritti Civili, in collaborazione con altri soggetti istituzionali e una Ong, Save The Children, è stato rintracciato e, su richiesta del Tribunale dei Minori di Catanzaro, fatto arrivare in Calabria, dove dopo oltre due mesi di colloqui, pochi giorni fa, è stato consegnato al genitore. Anche la mamma del piccolo Cisse che era stata imprigionata dagli scafisti mentre stava con il suo bambino, sulla spiaggia libica di Sabratha, per salire sul barcone, è stata individuata e fatta liberare, grazie sempre alla forte campagna di Diritti Civili. La donna è ritornata nel suo Paese, la Costa D’Avorio. Ma il libro, frutto di un lavoro di alcuni mesi, attraverso il romanzo del piccolo Cisse, racconta anche la tragedia epocale dell’immigrazione, le orribili stragi in mare con, sino ad oggi, oltre 33mila vittime(uomini, donne e bambini!), i cadaveri di poveri migranti divorati dagli squali, gli immigrati prigionieri venduti come schiavi, l’orrore delle carceri lager libiche. Una storia con il lieto fine, con le risposte dello Stato e con un sorriso in più, quello del piccolo Cisse, che oggi può finalmente fare.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.