4 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
2 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
5 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
3 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio

Alla Provincia si è discusso del Bando della Regione Calabria “Social Housing”

1 minuti di lettura
Si è tenuto questa mattina, nel Salone degli Stemmi del Palazzo della Provincia. L’incontro promosso dal Presidente Franco Iacucci e dal Consigliere delegato Vincenzo Tamburi con i Sindaci dei Comuni Capofila. Degli Ambiti Territoriali Intercomunali Socio-Assistenziali sul bando promosso dalla Regione Calabria “Social Housing” in pre-informazione. Presenti per la Regione Calabria il Dirigente di Settore LL.PP. Ing. Giuseppe Iiritano e la Funzionaria Responsabile di Procedimento. Ing. Maria Annunziata Longo. Per la Provincia di Cosenza ha partecipato anche il Dirigente del Dipartimento Politiche Sociali. Dott. Franco Madeo, che ha sottolineato l’impegno della Provincia di Cosenza in materia di Servizi Sociali.
BANDO DELLA REGIONE CALABRIA
La finalità principale dell’iniziativa, oltre a quella di informare sulle opportunità offerte dal bando. E' stata – così come dichiarato dal Presidente Iacucci in apertura dei lavori – quella di avviare un processo di collaborazione interistituzionale tra Provincia di Cosenza e Comuni Capo Ambito. Anche in previsione dei processi di riforma in atto per la gestione associata delle funzioni sociali, perché “la Provincia di Cosenza. Pur non avendo una specifica competenza in riferimento al bando, vuole esercitare un ruolo di raccordo e coordinamento fra i Comuni, al fine di promuovere una programmazione matura, che dia risposte ai problemi del territorio”. Sulla stessa lunghezza d’onda il Consigliere delegato ai Servizi Sociali, Vincenzo Tamburi, che ha sottolineato come il progetto della Provincia sia proprio “quello della ricerca dei bisogni del territorio. Coordinandoli fra loro anche in sinergia con l’Ufficio del Piano dell’Ente. Creando una rete di maturità politica che sposti la competizione al di fuori dei confini provinciali. Sul piano più squisitamente tecnico, gli Ingg. Iiritano e Longo hanno relazionato su finalità, obiettivi e beneficiari del bando. Nello specifico intende promuovere il social housing attraverso il recupero, l'adeguamento sismico e la ri-funzionalizzazione di immobili inutilizzati, di ampliamento, riqualificazione e adeguamento agli standard normativi di immobili comunali. Il recupero, l'adeguamento sismico e la riqualificazione di immobili adibiti o da adibire ad alloggi sociali. L’adeguamento infrastrutturale, l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’introduzione di soluzioni tecnologiche negli edifici residenziali di proprietà pubblica. A chiusura delle relazioni tecniche, numerose sono state le richieste di chiarimenti più specifici dei Sindaci presenti. Hanno ricevuto risposte puntuali ed esaurienti dai Tecnici regionali.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.